Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Padova celebra i 211 anni dell’Arma: cerimonia militare in Piazza dei Frutti

Onori alla Bandiera, sfilata storica e mezzi d’epoca: il 5 giugno la festa dei Carabinieri tra la gente

Un anniversario che unisce tradizione, memoria e vicinanza al territorio. Il 5 giugno 2025, l’Arma dei Carabinieri festeggia il 211° anniversario della sua fondazione con una solenne cerimonia militare nel cuore di Padova, in Piazza dei Frutti, alla presenza delle principali autorità civili e militari.

L’evento, che avrà inizio alle ore 18:00, sarà presieduto dal Generale di Corpo d’Armata Maurizio Stefanizzi, Comandante Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”, e vedrà la partecipazione di reparti in grande uniforme, rappresentanze di tutte le specialità dell’Arma e delegazioni di istituzioni civili e accademiche.

Un momento fortemente simbolico, definito dagli organizzatori come “una festa per la gente, tra la gente”, a testimonianza della vocazione dell’Arma a essere sempre vicina ai cittadini.

Dal 1814 alla Grande Guerra: il valore di una storia lunga oltre due secoli

Benché la nascita ufficiale dell’Arma risalga al 13 luglio 1814, voluta da Re Vittorio Emanuele I, il 5 giugno è la data scelta per celebrare l’anniversario, in memoria della Medaglia d’Oro al Valor Militare concessa alla Bandiera dell’Arma nel 1920 per l’eroismo dimostrato durante la Prima Guerra Mondiale.

La cerimonia inizierà con lo schieramento militare che, partendo da Piazza Garibaldi, sfilerà fino a Piazza dei Frutti. Ad aprire il corteo sarà la Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze, seguita da un Battaglione di Formazione al comando del Tenente Colonnello Alessandro Mingozzi. Sfileranno allievi ufficiali dell’Accademia di Modena, comandanti di Stazione, reparti territoriali e speciali, tra cui Carabinieri Forestali, del Servizio Navale, Sciatori, Operatori delle Aliquote di Primo Intervento e personale della Linea Mobile.

Alla presenza del Generale Stefanizzi e del Comandante della Legione “Veneto”, Generale di Brigata Giuseppe De Liso, i reparti renderanno onori alla Bandiera di Guerra del 4° Battaglione Carabinieri “Veneto”.

Tra falconi, Giulia e Campagnole: l’Arma tra storia e passione

Accanto alla solennità militare, non mancheranno momenti dedicati alla passione storica: in via VIII Febbraio, nei pressi del Municipio, saranno esposti i mezzi d’epoca dell’Associazione Nazionale Carabinieri “Pastrengo”, tra cui la celebre Giulia, la Fiat Campagnola, l’Alfetta e la moto Guzzi 500 Falcone, autentici simboli dell’immaginario collettivo legato all’Arma.

Una conferenza per raccontare un anno di impegno

Alle ore 11.30, presso la Sala Rapporto della Caserma “Codotto e Maronese” in via Rismondo, il Comandante Provinciale, Generale di Brigata Michele Cucuglielli, presenterà alla stampa i risultati operativi ottenuti nel corso dell’ultimo anno dal Comando Provinciale Carabinieri di Padova e dai Reparti Speciali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione