Scopri tutti gli eventi
Attualità
08.06.2025 - 12:00
Foto di repertorio
Il calcare, nemico silenzioso di bagni e cucine, non è solo un problema estetico ma rischia di danneggiare irrimediabilmente rubinetti, piastrelle e accessori. Fortunatamente, per combatterlo non servono prodotti chimici costosi e inquinanti: bastano ingredienti naturali e facilmente reperibili in casa come aceto, limone e bicarbonato.
La lotta quotidiana contro il calcare
Anche con una pulizia regolare, il deposito di calcare si forma inevitabilmente soprattutto in ambienti umidi come il bagno. Per mantenere l’ambiente pulito, sicuro e sano, è fondamentale agire con metodi efficaci ma delicati per l’ambiente.
WC perfetto in poche mosse
Per un wc senza tracce di calcare, è sufficiente spargere del bicarbonato sulle pareti interne e lasciarlo agire tutta la notte. Al mattino, una buona strofinata con lo scopettone e un risciacquo faranno tornare tutto come nuovo. Se lo sporco è più ostinato, si può preparare una crema con bicarbonato, aceto caldo e succo di limone da applicare e lasciare in posa per 12 ore prima di risciacquare.
Doccia e tenda: il mix magico contro la patina opaca
Il box doccia è la zona più colpita dal calcare. Una soluzione semplice è preparare una miscela di aceto bianco e acqua (due parti di aceto e una di acqua), arricchita con qualche goccia di essenza profumata a piacere, come limone o lavanda. Spruzzata dopo ogni doccia, aiuta a prevenire la formazione di calcare. Per zone resistenti, l’aceto caldo puro lasciato in posa per dieci minuti scioglie le incrostazioni più difficili.
La tenda della doccia, spesso trascurata, va lavata regolarmente a 30° in lavatrice con l’aggiunta di bicarbonato e aceto per rimuovere calcare e muffa. Le macchie più ostinate si possono trattare strofinando bicarbonato direttamente sulle zone interessate.
Sanitari e rubinetti come nuovi
Per sanitari brillanti, una crema fatta con bicarbonato, aceto e poche gocce d’acqua è la soluzione ideale. Basta applicarla con una spugna, risciacquare e asciugare per un risultato immediato.
Rubinetti e soffioni intasati dal calcare possono essere facilmente liberati immergendo le parti smontate in una miscela di acqua bollente e aceto per alcune ore. Per la pulizia esterna, un trattamento preliminare con limone seguito da una passata di bicarbonato e aceto permette di eliminare ogni traccia di calcare, lasciando la superficie lucida e profumata.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516