Scopri tutti gli eventi
Sicurezza pubblica
04.06.2025 - 18:12
L'area di intervento nei pressi di via Sommacampagna
Verona si prepara a una domenica straordinaria sul fronte della sicurezza. Il 15 giugno sarà il “Bomba Day”, una giornata di disinnesco simultaneo di due ordigni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale: il primo, da mille libbre, è stato rinvenuto in via del Ponte a Parona; il secondo, di cento libbre, in via Sommacampagna.
L’intervento, coordinato dall’8° Reggimento Guastatori Folgore di Legnago, coinvolgerà circa 2.736 residenti tra le due zone: 2.690 nel raggio di 755 metri dall’ordigno a Parona e 46 nel raggio di 258 metri da quello in via Sommacampagna. L’evacuazione dovrà essere completata entro le 7.30 del mattino.
La macchina organizzativa, attivata da Comune di Verona e Protezione Civile, ha predisposto ogni misura necessaria all’assistenza della popolazione. È stata già definita in Prefettura, con la partecipazione di tutti gli enti coinvolti, una riunione operativa alla presenza dell’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi e del comandante della Polizia locale Luigi Altamura.
Saranno coinvolti anche i servizi sanitari del 118 e dell’Ulss 9, che garantiranno trasporti per le persone allettate o con difficoltà motorie. Gli spostamenti saranno supportati da bus navetta dell’ATV, attivi dalle ore 6.00, e si potrà richiedere assistenza tramite il Numero Verde URP 800 202525. Per esigenze sanitarie è attivo il Numero Verde Verona Emergenza 800 849097 o l’e-mail coordinamento.118@aovr.veneto.it, da contattare entro il 12 giugno.
Il centro di accoglienza sarà operativo presso la sede della Circoscrizione 3^ in via Sogare 3, prenotabile dal 5 giugno tramite il sito del Comune.
La complessa operazione durerà circa quattro ore e comporterà la chiusura della viabilità da e per la Valpolicella, della statale del Brennero e anche della linea ferroviaria, oltre alle vie Mantovana e Sommacampagna. Gli ordigni saranno poi trasferiti e fatti brillare in una cava fuori comune.
Tra gli sfollati figurano circa 800 over 65 e persino un centenario. Saranno circa 15 le attività commerciali costrette alla chiusura temporanea. A garantire ordine e supporto ci penseranno una cinquantina di agenti della Polizia locale e altrettanti volontari della consulta comunale di Protezione Civile. Il coordinamento sarà affidato alla centrale operativa della Polizia locale, che fungerà anche da Centro Operativo Comunale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516