Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Verso il futuro

Enaip Veneto diventa Toyota Tech School: a Padova nasce un polo d’eccellenza per la formazione automotive

Formazione d’élite per i meccanici del futuro

ENAIP Veneto I.S. ottiene la certificazione per la parità di genere

Giorgio Sbrissa, amministratore delegato di Enaip Veneto

Un traguardo che vale come un punto di svolta. Enaip Veneto di Padova è diventata ufficialmente una Toyota Tech School, prima scuola di formazione professionale in Veneto a ottenere la prestigiosa certificazione e terza nella regione ad aderire al programma della casa automobilistica giapponese. Un progetto che rappresenta molto più di un semplice riconoscimento: è l’avvio di una collaborazione strategica tra scuola, azienda e territorio, pensata per rispondere con tempestività e visione alle esigenze di un settore in profonda trasformazione.

Un modello formativo ibrido e specializzato

La Toyota Tech School offre agli studenti un percorso didattico integrato, in cui la tradizionale formazione in aula si combina con laboratori meccanici avanzati, stage aziendali e contenuti tecnici forniti direttamente da Toyota Motor Italia. Il programma si concentra su temi chiave come l’elettrificazione, la sostenibilità ambientale, la digitalizzazione dei sistemi e la manutenzione dei veicoli ibridi e full electric, ormai centrali nel panorama della mobilità contemporanea.

Al termine del percorso, gli allievi che superano l’esame finale ottengono la qualifica di “Operatore Manutentore Toyota”, una certificazione professionale riconosciuta in tutta Italia e all’estero, che arricchisce il curriculum e moltiplica le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.

«Questo progetto rafforza il legame con un’azienda leader dell’automotive e conferma la nostra capacità di rispondere alle sfide della modernità» – ha spiegato Giorgio Sbrissa, amministratore delegato di Enaip Veneto. – «Padova sarà il punto di riferimento per tutte le altre sedi del nostro ente impegnate nella formazione meccanica: Longarone, Noale, Cittadella e Legnago».

Dati che parlano chiaro: formazione che diventa occupazione

Il settore automotive rappresenta una colonna portante dell’offerta Enaip. Solo nella sede di Padova, negli ultimi cinque anni, oltre 600 studenti hanno completato il percorso triennale o quadriennale per diventare “Tecnici riparatori di veicoli a motore”. Di questi, oltre il 90% ha trovato un’occupazione coerente con il proprio titolo entro un anno dalla qualifica. Dati che certificano non solo l’efficacia del modello Enaip, ma anche la richiesta concreta del mercato per figure professionali formate, aggiornate e subito operative.

Il ruolo strategico di Ferri Auto Toyota

Partner fondamentale per la realizzazione del progetto è Ferri Auto Toyota, officina e concessionaria del gruppo Ceccato Motors con sedi a Padova e Venezia. La collaborazione tra l’azienda e Enaip Veneto non è nuova, ma si è rafforzata nel tempo con l’obiettivo condiviso di creare un bacino stabile di giovani professionisti da inserire nel mondo del lavoro.

«Enaip è da sempre per noi un punto di riferimento. Quando Toyota ha proposto l’idea della Tech School a Padova, ci è sembrato naturale coinvolgere un partner che da oltre dieci anni ci fornisce studenti preparati e affidabili», ha dichiarato Alessandro Ceccato, titolare di Ferri Auto Toyota. «Oggi oltre 20 dei nostri dipendenti arrivano da percorsi Enaip: ragazzi che, anche grazie all’alternanza scuola-lavoro, sono entrati in azienda con competenze solide e voglia di crescere».

Un investimento anche sui docenti

Ma la formazione non riguarda solo gli studenti. Per diventare formatori certificati Toyota, anche i docenti di Enaip Veneto devono affrontare un rigoroso percorso di aggiornamento della durata di un anno, al termine del quale ricevono la qualifica ufficiale riconosciuta dalla casa madre. Un modo per garantire che i contenuti trasmessi siano allineati agli standard internazionali dell’industria automobilistica e sempre aggiornati rispetto alle innovazioni tecnologiche.

Toyota punta sui giovani per guidare il cambiamento

Presente alla cerimonia di inaugurazione anche Luana Montonese, Dealer Learning & Development Senior Manager di Toyota Motor Italia, che ha ribadito il senso del progetto:

«Con l’apertura della Toyota Tech School a Padova saliamo a 35 scuole certificate in Italia. È un segnale concreto dell’impegno del nostro marchio nel sostenere la formazione tecnica dei giovani, accompagnandoli verso un inserimento professionale qualificato e duraturo. L’obiettivo è creare un circuito virtuoso tra aziende, scuole e territori, capace di generare valore per le persone e per il Paese».

Una scuola che forma i professionisti del domani

Il progetto “Toyota Tech School” conferma il ruolo di Enaip Veneto come uno dei principali attori nella formazione professionale in Italia. Un ente capace di intercettare i bisogni del mondo produttivo e trasformarli in percorsi didattici concreti e funzionali, che mettono davvero i giovani nella condizione di trovare un lavoro qualificato e sostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione