Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Despar

Despar Nord, la sostenibilità è strategia: “Ridurre l’impatto ambientale è una scelta consapevole”

Nel Report Integrato 2024 l’azienda traccia i risultati raggiunti

Despar Nord, la sostenibilità è strategia: “Ridurre l’impatto ambientale è una scelta consapevole”

Eurospar

Despar Nord rafforza il suo percorso verso un modello di impresa sempre più sostenibile. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’azienda ha presentato il suo Report Integrato 2024, un documento che racconta con numeri e azioni concrete l’impegno per la tutela del pianeta. Il titolo scelto, “Sostenibili per scelta”, sottolinea come la sostenibilità sia al centro della strategia aziendale, non solo come responsabilità etica, ma anche come leva per creare valore e innovazione.

Energia rinnovabile e certificazioni ambientali

Uno dei traguardi più significativi è l’approvvigionamento energetico: il 95% dell’energia acquistata da Despar Nord proviene da fonti rinnovabili, grazie anche a un accordo con il provider Alperia valido fino al 2031. Questo ha permesso una riduzione del 90,5% delle emissioni indirette di CO₂ (Scopo 2).

Nel frattempo, continua l’espansione del sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001, che oggi conta 78 siti certificati, tra punti vendita, uffici, centri logistici e il polo agroalimentare Agrologic. Dal 2013 Despar Nord è la prima realtà della GDO italiana ad aver ottenuto tale certificazione su così larga scala.

Economia circolare e riduzione dei rifiuti

Nel 2024, l’80,6% dei rifiuti prodotti è stato avviato a recupero, grazie alla formazione interna e all’adozione di sistemi come cassette riutilizzabili e shopper in carta riciclata realizzate con un innovativo sistema closed-loop. Un segnale concreto dell’impegno verso un’economia realmente circolare.

Mobilità green e riqualificazione urbana

Despar Nord guarda anche agli spostamenti quotidiani dei propri dipendenti: colonnine per auto elettriche, rastrelliere elettrificate per bici e il concorso “Viaggia Sostenibile e Vinci”, in collaborazione con Wecity, incentivano la mobilità a basso impatto.

Non meno importante è la rigenerazione urbana: Despar sceglie di recuperare edifici dismessi o storici per le nuove aperture, evitando nuovo consumo di suolo e valorizzando il patrimonio architettonico.

Rapporti etici con i fornitori e progetti per la biodiversità

Dal 2019, Despar Nord valuta i propri fornitori anche in base alla sostenibilità ambientale e dal 2024 ha introdotto un allegato ambientale vincolante nei contratti dei prodotti a marchio, con focus sulla riduzione delle emissioni.

In parallelo, proseguono i progetti per il territorio, come il Bosco Diffuso Despar, che ha portato alla piantumazione di 400 alberi in Veneto ed Emilia-Romagna, e il Progetto Natura realizzato in collaborazione con WOWnature.

Verso gli obiettivi dell’Agenda 2030

Il Report Integrato 2024 si muove lungo sette Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’ONU, tra cui energia pulita, comunità sostenibili, produzione responsabile e lotta al cambiamento climatico. Secondo Angelo Pigatto, Direttore Sostenibilità e Safety, “la sostenibilità per Despar Nord non è solo un dovere, ma un motore di trasformazione, trasparenza e partecipazione. Tutte le aree aziendali sono coinvolte in questo percorso, dai fornitori ai clienti".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione