Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il progetto di Verona

Verona rilancia le sue mura storiche: enogastronomia e cultura al centro del progetto

Obiettivo di trasformare le antiche fortificazioni in un polo internazionale di turismo e promozione del Made in Italy

Verona rilancia le sue mura storiche: enogastronomia e cultura al centro del progetto

Mura di Verona

Un nuovo slancio per le mura storiche di Verona, patrimonio UNESCO con oltre duemila anni di storia, grazie a una proposta di legge regionale presentata mercoledì a Porta Palio. L’iniziativa, promossa dal consigliere regionale Stefano Valdegamberi del gruppo misto, mira a valorizzare e rilanciare gli spazi interni ed esterni alle mura attraverso una sinergia tra cultura, turismo ed enogastronomia.

La proposta si inserisce nel solco della legge regionale sulle "Città murate del Veneto" del 2003, ma guarda a un progetto innovativo e ambizioso. L’idea nasce anche dall’ispirazione dell’architetto iraniano Mir Fakhraei Abdolreza, residente a Verona dal 1984 e noto per il suo impegno nella promozione del patrimonio culturale e del Made in Italy. Il progetto prevede la creazione di una fiera permanente dedicata al turismo enogastronomico, che possa diventare una vetrina delle eccellenze italiane, tra sapori, territori e tradizioni, incastonata all’interno delle mura restaurate.

La legge proposta prevede interventi mirati di sanificazione, riqualificazione e riuso attivo degli spazi, la creazione di itinerari culturali immersivi, e l’organizzazione di eventi legati all’enogastronomia e al turismo esperienziale. Un ruolo centrale sarà affidato al Comune di Verona, in collaborazione con Regione Veneto e Soprintendenza, anche grazie al supporto di fondi europei e nazionali come FESR, FEASR e PNRR.

Il progetto valorizza inoltre il recente riconoscimento di Verona come “Città Internazionale della Vite e del Vino”, rafforzando così la vocazione enogastronomica e culturale della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione