Scopri tutti gli eventi
Proposta di legge
05.06.2025 - 12:15
Foto di repertorio
Una nuova iniziativa legislativa mira a ridurre drasticamente l’Iva sugli alimenti e prodotti per animali domestici, portandola dall’attuale 22% al 4%. La proposta, presentata alla Camera dal Partito Animalista italiano e dal Movimento Associativo Italiani all’Estero (MAIE), vuole alleggerire il peso economico che grava sulle famiglie che accudiscono cani, gatti e altri animali da compagnia, riconosciuti sempre più come parte integrante del nucleo familiare.
La misura, qualora approvata, potrebbe tradursi in un risparmio medio annuo di circa 600 euro per famiglia, una cifra destinata a crescere in presenza di più animali domestici. Il provvedimento riguarda non solo il pet food, ma anche tutti i prodotti dedicati alla cura e al benessere degli animali.
Nel testo della legge si sottolinea come questa riduzione fiscale rappresenti una «battaglia di civiltà». Oltre a sostenere economicamente i cittadini, l’obiettivo è anche quello di contrastare l’abbandono degli animali, fenomeno spesso legato proprio alle difficoltà economiche delle famiglie. L’abbandono non è solo un problema etico, ma si traduce anche in gravi implicazioni per la sicurezza e l’ordine pubblico.
La proposta prevede un impatto economico per lo Stato quantificato in circa 140 milioni di euro all’anno, che verrebbero compensati da una razionalizzazione dei fondi destinati al Parlamento, senza gravare ulteriormente sul bilancio pubblico. Secondo i promotori, si tratta di un investimento minimo rispetto ai vantaggi sociali e ambientali attesi.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516