Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Convegno internazionale

A Padova torna la Masterclass in Neuro-Oncologia con oltre 200 esperti da tutto il mondo

Diagnosi, terapie e innovazione al centro del grande evento promosso dallo IOV-IRCCS: focus su meningiomi e gliomi, i tumori cerebrali più frequenti negli adulti

Locandina del convegno

Locandina del convegno

Il 9 giugno l’Auditorium San Gaetano ospiterà la terza edizione della Masterclass in Neuro-Oncologia, evento scientifico di rilievo internazionale promosso dall’Istituto Oncologico Veneto – IRCCS, eccellenza nella ricerca e nel trattamento delle neoplasie cerebrali. Sarà una giornata di approfondimento, confronto e aggiornamento dedicata a neuro-oncologi, neurochirurghi, radioterapisti, neuroradiologi, patologi e ricercatori impegnati nella lotta ai tumori cerebrali.

Al centro dell’iniziativa: meningiomi e gliomi, neoplasie complesse ma tra le più comuni negli adulti, che rappresentano una sfida clinica e scientifica in continua evoluzione. La Masterclass offrirà una panoramica sui più recenti sviluppi in ambito diagnostico e terapeutico, grazie al contributo di oltre 200 esperti italiani e internazionali, con presenze di rilievo da Stati Uniti e Francia.

I lavori si concentreranno su imaging avanzato, classificazioni molecolari, terapie sistemiche innovative, radioterapia di precisione e tecniche chirurgiche personalizzate, con un obiettivo chiaro: migliorare la qualità della vita dei pazienti e promuovere una cura sempre più efficace e su misura.

Saranno presenti i rappresentanti delle principali società scientifiche nazionali: AIOM, AIRO, AINO, SINCH e SIN, a conferma dell’alto profilo dell’iniziativa. La direzione scientifica è affidata al dottor Giuseppe Lombardi, responsabile dell’unità di neuro-oncologia dell’Istituto Oncologico Veneto, all’interno della UOC Oncologia 1 guidata dalla dottoressa Sara Lonardi.

“La Masterclass – spiega Lombardi – è frutto del lavoro del nostro team multidisciplinare, che ogni anno prende in carico oltre 700 nuovi casi di tumori cerebrali. Il nostro gruppo è riconosciuto a livello internazionale per l’integrazione tra ricerca preclinica e applicazione clinica delle terapie più all’avanguardia.”

“Investire nella formazione specialistica è una missione centrale del nostro Istituto – aggiunge la dottoressa Maria Giuseppina Bonavina, Direttore Generale dello IOV-IRCCS – perché solo attraverso il dialogo tra professionisti e l’aggiornamento continuo possiamo garantire ai pazienti le migliori opportunità di cura e favorire l’innovazione in un ambito così complesso come quello dei tumori cerebrali.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione