Scopri tutti gli eventi
Ambiente e cultura
05.06.2025 - 15:34
Locandina dell'evento
Domenica 8 giugno, il Bosco di Carpenedo apre le sue porte per una giornata all'insegna della natura e della conoscenza, con un evento speciale dedicato alla scoperta del nostro rapporto con il mondo animale. Intitolata "Sentire a pelle: perché alcuni animali non piacciono a tutti? Le reputazioni degli animali, tra passato e presente", l’iniziativa vuole approfondire i motivi per cui certe specie suscitano timore o repulsione, mentre altre sono accolte con simpatia.
Sarà un’occasione per riflettere su come leggende, credenze popolari e rappresentazioni culturali abbiano modellato nel tempo l'immagine di animali come serpenti, pipistrelli o lupi, spesso ingiustamente temuti.
L’evento si svolgerà dalle 10 alle 17 con ingresso gratuito, e prevede visite guidate lungo i sentieri del bosco alle ore 10, 11.30 e 15. Si consiglia abbigliamento comodo e scarponcini o stivali, per godere al meglio della passeggiata tra gli alberi e le radure.
Il Bosco di Carpenedo, situato a Mestre, è un’area protetta di elevato valore ecologico, riconosciuta dall’Unione Europea per la sua biodiversità e come habitat di numerose specie di uccelli. Un polmone verde prezioso e poco distante dalla città, perfetto per trascorrere qualche ora all’aria aperta, immersi nei suoni e nei profumi della natura.
L’accesso al bosco è da via del Boschetto, raggiungibile da via Vallon.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516