Scopri tutti gli eventi
Missione ghiacciaio
08.06.2025 - 16:00
Foto di repertorio
Un frammento di storia del nostro pianeta è stato messo in salvo. Dopo quindici giorni di sforzi intensi a 4.100 metri di quota, sul ghiacciaio Corbassière, nel massiccio del Grand Combin (al confine tra Italia e Svizzera), un gruppo di scienziati è riuscito a estrarre due carote di ghiaccio profonde quasi cento metri, fino a raggiungere il substrato roccioso del ghiacciaio.
Il team, guidato da CNR e Università Ca’ Foscari di Venezia, ha dovuto affrontare condizioni estreme: venti a oltre 100 km/h, frequenti nevicate e temperature percepite fino a -35°C. Eppure, la missione si è conclusa con un successo scientifico e simbolico di portata storica.
Una delle due carote sarà conservata in Antartide, nel permafrost naturale, all’interno della collezione internazionale Ice Memory, per garantire che le informazioni contenute nel ghiaccio restino accessibili agli scienziati del futuro, anche quando i ghiacciai alpini saranno scomparsi.
L’altra sarà analizzata nei laboratori di Ca’ Foscari a Venezia, per ricostruire il clima e l’ambiente del passato: ogni strato, ogni bolla d’aria intrappolata racconta secoli di trasformazioni, inquinamenti, variazioni termiche e cicli atmosferici.
La temperatura alla base del ghiacciaio, -8°C, ha confermato la straordinaria qualità del ghiaccio prelevato, perfettamente conservato e adatto a svelare segreti preziosi per la scienza del clima.
L’impresa è parte della missione “Follow the Ice – La memoria dei ghiacci”, promossa dalla Fondazione Università Ca’ Foscari con il sostegno di Sea Beyond, programma educativo e ambientale sviluppato dal Gruppo Prada in collaborazione con la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO.
Il progetto mira a sensibilizzare sulle conseguenze dei cambiamenti climatici, mostrando come il patrimonio glaciale, fragile e minacciato, sia anche una biblioteca naturale di dati preziosi, da proteggere e tramandare.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516