Scopri tutti gli eventi
Musica e spettacolo
06.06.2025 - 11:12
La locandina dello spettacolo lirico
Domenica 8 giugno alle ore 21, il Cortile di Palazzo Roverella a Rovigo si trasformerà in un inedito palcoscenico a cielo aperto per accogliere “La serva padrona”, celebre intermezzo buffo di Giovanni Battista Pergolesi. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Rovigo Cultura, si inserisce in un progetto volto a portare la musica classica fuori dai consueti teatri e sale da concerto, per renderla accessibile a un pubblico più ampio e variegato.
Composta da un giovanissimo Pergolesi nel 1733, su libretto di Gennaro Antonio Federico, “La serva padrona” debuttò come intermezzo dell’opera seria “Il prigionier superbo” al Teatro San Bartolomeo di Napoli. Tuttavia, fu proprio questo breve e vivace intermezzo comico a conquistare il favore del pubblico e a entrare nella storia dell’opera buffa, sopravvivendo alla più ambiziosa opera principale. La trama leggera ma non banale, la malizia brillante e la comicità raffinata hanno reso quest’opera un piccolo gioiello del repertorio barocco.
Sul palco allestito nell’intimo cortile rinascimentale di Palazzo Roverella si esibirà l’Orchestra Città di Vicenza, diretta dal Maestro Giuliano Fracasso. A dar voce e volto ai personaggi saranno i cantanti Laura De Silva, Davide Caldera e Riccardo Ambrosi, affiancati dagli attori Fiorella Tommasini, Nadia Poletti e Giacomo Mariotto. Completano il cast il musicista Paolo Lazzarini e la lettura scenica a cura di Francesco Toso.
La serata è realizzata con il patrocinio del Comune di Rovigo e grazie alla collaborazione della Fondazione Cariparo. L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione via e-mail all’indirizzo rovigocultura@gmail.com. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.rovigocultura.it.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516