Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prodotti locali

Il Prosecco conquista Osaka: cresce l’export verso l’Asia orientale

A Expo Osaka il presidente di Confindustria Veneto Est, Stefano Bottega, rilancia: “L’Oriente è un’opportunità strategica, ma serve più consapevolezza del marchio”

Le colline del Prosecco

Le colline del Prosecco

Mentre il mercato globale del vino segna il passo a causa di dazi, crisi geopolitiche e cambiamenti climatici, il Prosecco continua la sua corsa in controtendenza. Lo ha sottolineato Stefano Bottega, presidente del Gruppo Vinicolo di Confindustria Veneto Est, durante la sua partecipazione a Expo Osaka, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e del presidente di ITA, Matteo Zoppas.

“Il Prosecco – ha dichiarato Bottega – sta mostrando una notevole capacità di adattamento, soprattutto nei mercati asiatici. In particolare, il Giappone rappresenta un contesto favorevole, grazie alle affinità culturali e gastronomiche che valorizzano la freschezza e la versatilità di questo vino”.

I numeri lo confermano: l’export di vino italiano nel 2024 ha raggiunto gli 8,1 miliardi di euro, con 434 milioni diretti verso l’Asia Orientale e 184 milioni destinati al solo Giappone. “Questi dati dimostrano che il mercato asiatico è importante, ma non ancora determinante. Per questo – ha aggiunto Bottega – serve una strategia condivisa per rafforzare la brand awareness del Prosecco e consolidare la sua presenza”.

Bottega ha parlato anche della grappa, altro fiore all’occhiello della tradizione veneta: “Oggi è uno spirit moderno, frutto di vinacce selezionate e distillazioni ad alta tecnologia. In Giappone i consumi sono ancora limitati, anche a causa di una normativa più restrittiva sul contenuto di alcol metilico. Ma proprio per questo – ha concluso – servono produzioni mirate. E sono certo che sapremo cogliere anche questa sfida”.

Expo Osaka si conferma dunque una vetrina fondamentale per le eccellenze italiane, e il Prosecco, con le sue bollicine, si prepara a brindare al futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione