Scopri tutti gli eventi
Educazione alla sicurezza
06.06.2025 - 14:29
L'assessore Bottacin allo stand della Protezione Civile
Si è conclusa oggi con entusiasmo e grande partecipazione all’Istituto di Istruzione Superiore G.B. Ferrari di Este l’edizione primaverile di “Scuola Sicura Veneto”, l’iniziativa promossa dalla Regione per sensibilizzare gli studenti veneti sui comportamenti da adottare in caso di emergenza.
Il progetto, nato da un’idea dell’Assessore regionale alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, si propone di diffondere tra i giovani una vera e propria cultura della prevenzione e della sicurezza, attraverso attività formative semplici ma efficaci, simulate di emergenze e momenti di confronto con i professionisti del settore.
«Siamo molto soddisfatti della risposta ricevuta in tutte le tappe di questo tour – ha dichiarato Bottacin –. Il nostro obiettivo è far sì che ogni ragazzo acquisisca conoscenze utili che, speriamo, non debba mai mettere in pratica, ma che possono davvero salvare la vita in caso di necessità. Ormai abbiamo coinvolto 90mila studenti: ciascuno di loro è un moltiplicatore di consapevolezza, capace di trasmettere quanto appreso a compagni, amici e familiari».
Durante l’evento odierno, i ragazzi hanno partecipato a una simulazione di emergenza basata su un ipotetico terremoto con conseguente incendio. La mattinata è cominciata con l’evacuazione dell’istituto secondo le procedure previste in caso di sisma e incendio, seguita da un’esercitazione dei soccorritori, con recupero dei feriti.
Al termine dell’esercitazione, si è svolto un momento di analisi e riflessione coordinato dal personale tecnico della Regione, dai Vigili del Fuoco, dalle forze di Polizia locali e dal gruppo comunale di volontari della Protezione Civile. Gli studenti hanno poi avuto l’opportunità di osservare da vicino i mezzi di soccorso, incluso l’elicottero del Suem 118, e di comprenderne l’uso nelle situazioni d’urgenza.
A ciascun alunno è stato infine consegnato un piccolo manuale, scritto in linguaggio semplice, contenente le principali regole di comportamento in caso di emergenza e i riferimenti utili per contattare i servizi di Protezione Civile del proprio territorio.
L’Assessore ha annunciato che, visti i risultati positivi, il programma riprenderà in autunno con nuove tappe nelle scuole della regione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516