Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Venezia celebra 50 anni del Museo Fortuny: una giornata di arte, storia e musica

Martedì 10 giugno ingresso gratuito, proiezioni d’archivio e concerti live

Venezia celebra 50 anni del Museo Fortuny: una giornata di arte, storia e musica

Foto di repertorio

Martedì 10 giugno 2025, il Museo Fortuny di Venezia si prepara a un evento speciale per celebrare il suo cinquantesimo anniversario dall’apertura al pubblico. Un’intera giornata, ricca di iniziative e sorprese, che trasformerà Palazzo Pesaro Orfei, la storica dimora e laboratorio di Mariano Fortuny y Madrazo e della moglie Henriette Nigrin, in un palcoscenico di creatività, memoria e dialogo artistico.

Il programma prende il via alle 12.00 con i saluti istituzionali e la presentazione del nuovo ciclo di conferenze “Eternità e impermanenza. Segno, traccia e archetipo nell’opera di Mariano e Henriette Fortuny”, che si terrà tra autunno 2025 e primavera 2026 proprio all’interno del museo.

Per tutta la giornata, i visitatori potranno immergersi nella storia della famiglia Fortuny grazie alla proiezione di filmati d’epoca tratti dalla collezione privata del museo, accompagnati da improvvisazioni sonore che ne esalteranno il fascino e l’atmosfera.

La festa si sposterà poi in Campo San Beneto dalle 18.30, con un concerto di musica dal vivo pensato per coinvolgere la città in un momento di condivisione e celebrazione all’aperto.

Nato come casa e officina dell’artista spagnolo e della moglie, il museo ha rappresentato fin dal 1975 un punto di riferimento culturale a Venezia, raccogliendo e preservando la ricca eredità di un atelier che fu simbolo di sperimentazione e innovazione artistica. Oggi, il Museo Fortuny non è solo custode di un patrimonio storico, ma un organismo vivo che continua a ispirare con la sua fusione di arte, moda, tecnologia e poesia.

L’ingresso sarà gratuito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione