Scopri tutti gli eventi
Assistenza durante il parto
06.06.2025 - 16:11
Le immagini dell'evento
Un nuovo traguardo nel percorso di assistenza alle donne in gravidanza è stato raggiunto dall’Ulss 2 con l’attivazione del parto indolore presso il Punto Nascita di Montebelluna. Da oggi, le future mamme potranno scegliere di affrontare il travaglio con l’analgesia peridurale, una procedura che rende più gestibile il dolore, nel pieno rispetto della sicurezza e della volontà della donna.
«Il nostro modello di cura si basa da sempre sull’umanizzazione del parto – spiega il dottor Domenico La Gamba, direttore dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia del San Valentino – offrendo un ambiente accogliente e personalizzato in cui ogni donna si senta ascoltata e libera di vivere questo momento unico. L’introduzione della partoanalgesia amplia ulteriormente questa possibilità, consentendo un controllo efficace del dolore senza rinunciare alla sicurezza clinica».
Il direttore generale, Francesco Benazzi, ha espresso il proprio ringraziamento alle equipe di Ostetricia e Anestesia che hanno reso possibile l’attivazione del servizio, molto atteso dalla comunità locale. «Grazie alla collaborazione tra specialisti, oggi tutte le future mamme dei nostri ospedali possono scegliere se vivere il parto senza dolore, arricchendo un’offerta che pone al centro le esigenze di madri e bambini».
Il Punto Nascita di Montebelluna si distingue per un ambiente familiare e un’assistenza ostetrica one-to-one, offrendo alle donne libertà di movimento, posizioni alternative durante il travaglio e parto, oltre alla possibilità del parto in acqua. Per accompagnare le mamme in una scelta consapevole, è previsto un incontro informativo mensile sull’analgesia in travaglio, condotto da anestesisti e ginecologi, dove vengono illustrati dettagli, requisiti e modalità di accesso. Per partecipare, è possibile iscriversi scrivendo a ostetriche.montebelluna@aulss2.veneto.it.
Per accedere al servizio, dopo l’incontro informativo, è necessario prenotare una visita anestesiologica a partire dalla 36ª settimana di gravidanza, contattando la segreteria del reparto al numero 0423 611645 (dal lunedì al venerdì, 8:30–12:30). Alla visita bisogna presentare una serie di esami ematici e la documentazione medica prevista. L’anestesista valuterà l’idoneità e risponderà a eventuali domande, richiedendo il consenso alla procedura.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516