Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Maltempo 2023, il Veneto riceve altri 66 milioni per i Comuni colpiti

Zaia annuncia la chiusura imminente dei risarcimenti a privati e imprese e sottolinea l’efficienza della macchina regionale

Maltempo 2023, il Veneto riceve altri 66 milioni per i Comuni colpiti

Foto di repertorio

Il Veneto si prepara a ricevere un nuovo importante stanziamento di 66 milioni di euro destinati ai Comuni colpiti dalle eccezionali grandinate e trombe d’aria che, nell’estate del 2023, hanno duramente segnato il territorio regionale. La cifra, parte di un pacchetto complessivo di 235 milioni stanziati a livello nazionale, rappresenta circa un quarto dell’intero fondo dedicato agli eventi meteorologici eccezionali verificatisi tra il 13 luglio e il 6 agosto 2023.

Il presidente della Regione, Luca Zaia, ha sottolineato l’efficacia dell’intervento della macchina regionale e commissariale nel raccogliere e trasmettere con rapidità le dichiarazioni di danno da parte dei Comuni alla capitale, consentendo così di ottenere un risultato ritenuto “straordinario”.

L’iter per l’assegnazione dei fondi è ormai in fase avanzata: il Commissario delegato, Nicola Dell’Acqua, nominato dal Consiglio dei Ministri su richiesta della Regione, invierà a breve ai Comuni il documento ufficiale con le modalità, i criteri e i tempi per la distribuzione e l’erogazione dei contributi, accompagnato dall’elenco dei progetti da realizzare.

Il nuovo stanziamento permetterà così di avviare e completare le opere di ripristino nei territori duramente colpiti, dove erano state segnalate richieste da oltre 310 Comuni. L’ondata di maltempo aveva coinvolto circa 70mila persone tra privati, famiglie, imprese e enti pubblici, causando oltre 100 feriti e più di 300 evacuazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione