Scopri tutti gli eventi
Eventi
06.06.2025 - 18:24
Foto di repertorio
Il weekend del 6-8 giugno 2025 si preannuncia vivace e ricco di appuntamenti tra Mestre, Noale e Venezia, offrendo un ventaglio di proposte culturali, storiche e musicali capaci di accontentare ogni tipo di pubblico.
A Mestre prosegue la terza edizione del Mestre Bookfest, evento letterario che vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo come Marco Bocci, Nicola Lagioia, Chiara Francini e Paolo Ruffini. Gli incontri si svolgeranno dal 6 all’8 giugno, con una programmazione fitta di presentazioni e dibattiti dedicati agli appassionati di lettura.
A Noale torna invece il tradizionale Palio, pronto a catapultare la cittadina nel cuore del Medioevo. Il programma si apre sabato sera con la cena delle contrade, per proseguire domenica con il mercato storico, la gara di tiro con l’arco, il palio dei bambini e la suggestiva disfida della rocca.
Per gli amanti dell’arte del tatuaggio, al terminal 103 della Marittima di Venezia si terrà "Icons & Prodigies", un evento di tre giorni che celebra questa forma d’arte in tutte le sue sfaccettature, tra cultura, innovazione e creatività.
Inoltre, venerdì 6 giugno prende il via l’Holi Festival a San Donà di Piave, un’esplosione di colori e musica pronta a trasformare l’estate in una festa vibrante.
Domenica 8 giugno a Noale torna il MercatiNoale, il mercatino dell’antiquariato che anima il centro storico con oltre 130 banchi di pezzi unici, oggetti da collezione e manufatti artigianali.
Chi ama la musica live potrà assistere al concerto inaugurale del tour di Marracash allo Stadio Comunale di Bibione, mentre a Mestre, sabato 7 giugno, l’Arena del Parco Bissuola ospiterà la performance finale del laboratorio musicale “Hybrid Music Ensemble”.
Tra le proposte culturali spiccano anche il festival “Il fantasma di Pepper” alla Scuola Piccola Zattere di Venezia, con tre giorni di performance e conversazioni, e la rappresentazione teatrale di “Le Baccanti” di Euripide al Teatro a l’Avogaria.
Infine, al Forte Poerio di Mira, fino all’8 giugno, il Circo Patuf porta in scena uno spettacolo che riflette sul tempo e sull’arte del sorriso, mentre al Museo del Manicomio di San Servolo debutta la mostra fotografica “La cura”, un intenso dialogo tra arte e psichiatria.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516