Scopri tutti gli eventi
Eventi
06.06.2025 - 18:48
Palazzo Zuckermann
Ritorna l’appuntamento estivo con Arena Romana Estate 2025, la rassegna che anima gli spazi del giardino-teatro di Palazzo Zuckermann, in Corso Giuseppe Garibaldi 33, offrendo un ricco ventaglio di eventi dal 6 al 24 giugno. Tra proiezioni, concerti, spettacoli teatrali e incontri d’autore, il programma si propone come un vero e proprio festival culturale nel cuore di Padova, capace di coniugare intrattenimento, riflessione e partecipazione.
La kermesse si apre venerdì 6 giugno alle 21.15 con il 5° Contest interregionale di audiovisivi fotografici, un momento dedicato all’arte visiva realizzato in collaborazione con importanti associazioni fotografiche del Nord-Est. L’ingresso è gratuito.
L’8 giugno spazio al cinema con l’anteprima del film “Brenta Connection”, commedia gialla in dialetto veneto, che sarà preceduta da un incontro con il regista e il cast. Nel corso della serata verrà inoltre presentato il cortometraggio d’animazione realizzato dagli spettatori della passata edizione.
Il 11 giugno, sempre alle 21.30, il documentario “Non sarò mai vegano” invita a una riflessione sul rapporto con il cibo e la sostenibilità, con la partecipazione di un’esperta locale. L’ingresso è libero.
Giovedì 12 giugno sarà dedicato all’arte e alla resistenza con il concerto “Biennale Gaza”, accompagnato da video, letture e la presenza di artisti e mediatori culturali, un evento che intreccia musica, testimonianze e impegno civile.
Il 13 giugno l’anteprima “Road to Iceland” porterà in scena un racconto di viaggio e libertà, seguito da un’intervista con il regista e ospiti speciali, con una mostra fotografica allestita in un originale Fiat van del 1980.
Spettacoli teatrali, come “Ero un bullo – La vera storia di Daniel Zaccaro” (14 giugno) e “Arie d’opera mandate all’aria” (19 giugno), dialogano con la comunità proponendo temi di attualità e cultura popolare.
Il cinema giovanile trova spazio il 16 e il 17 giugno con la proiezione di cortometraggi realizzati da ragazzi del territorio e il film indipendente “In Bianca”, opera di tre giovani registi padovani.
L’appuntamento speciale del 18 giugno ospita “Il cerchio rotto”, con la regista Sarah Revoltella e l’antropologo Francesco Ronzon, un’occasione di approfondimento artistico e culturale.
Il programma si arricchisce il 20 giugno con “What we fight for”, film sul tema dei rifugiati, in occasione della Refugee Week, mentre domenica 22 giugno un concerto live accompagna la proiezione di “Brenta Connection”, per una serata di musica e cinema.
La rassegna si chiude martedì 24 giugno con “Picture a Scientist”, documentario dedicato alle donne nella scienza, in collaborazione con associazioni accademiche. Anche in questa serata l’ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516