Scopri tutti gli eventi
Economia di settore
07.06.2025 - 16:30
immagine di repertorio
Nel mese di maggio 2025 le immatricolazioni di nuove autovetture nella provincia di Padova hanno segnato un incremento del 2,01%, attestandosi a 1.728 unità contro le 1.694 dello stesso mese dell’anno precedente. Un dato che si pone in controtendenza rispetto all’andamento nazionale e regionale: in Italia, infatti, le nuove immatricolazioni sono scese dello 0,2% (139.390 contro 139.612), mentre in Veneto il calo è stato dell’1,13% (8.644 contro 8.743).
Anche nei primi cinque mesi del 2025 il trend padovano si conferma positivo, con un +3,86%, mentre il Veneto perde terreno con un -2,84%.
“Il mercato dell’auto è ormai sospeso in una situazione di stallo — commenta Massimo Ghiraldo, presidente dei concessionari auto dell’Ascom Confcommercio di Padova —. Una volta siamo sopra lo zero, una volta sotto. Il risultato è un mercato ingessato, dove le famiglie tendono a rimandare gli acquisti, frenate sia dai costi sia dall’incertezza legata alla transizione verso l’elettrico.”
Secondo Ghiraldo, un ruolo fondamentale per sostenere i numeri arriva dal settore del noleggio e dalle vendite “km 0” da parte dei concessionari, che però rappresentano operazioni commerciali i cui effetti reali si vedranno solo più avanti.
Il presidente dell’Ascom evidenzia inoltre come il passaggio all’elettrico continui a generare dubbi tra i consumatori. “L’attuale programma di rottamazione, che incentiva la sostituzione dei veicoli termici con quelli elettrici, non sembra funzionare. Gli incentivi europei non si sono rivelati efficaci. Servirebbero invece riforme strutturali, come una revisione della fiscalità sulle auto aziendali.”
Guardando alle performance dei singoli marchi, a maggio Toyota si conferma in testa con 179 immatricolazioni, pur registrando un leggero calo rispetto all’anno precedente (-1,65%). Segue Volkswagen con 163 vetture immatricolate, in forte crescita (+26,36%). In grande evidenza anche Dacia, che passa da 52 a 127 unità, segnando un impressionante +144,23%.
Tra gli altri marchi si registra un forte calo per Kia (-33,66%), mentre si segnalano le buone performance di Skoda (+76,92%), MG (+42,31%) e Honda (+200%). In ripresa anche Tesla, che torna a salire dopo mesi di flessione: 33 vetture immatricolate a maggio 2025 contro le 21 del 2024, pari a un +57,14%.
Un mercato dunque ancora incerto, ma che nel Padovano riesce, per ora, a mantenere una flebile ma significativa crescita.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516