Scopri tutti gli eventi
Rigenerazione urbana
07.06.2025 - 17:03
L'annuncio del progetto
L’ex hotel Granatiere di Corso del Popolo si prepara a rinascere sotto un nuovo nome: Hotel Venezze. La struttura, chiusa dal 2010 e acquisita nel 2023 dalla società Dominus (controllata interamente dal gruppo Aiem), tornerà ad accogliere ospiti entro il 2025. Il nuovo albergo offrirà 26 camere e potrà ospitare fino a 50 persone. L’ingresso principale sarà da Corso del Popolo, nel pieno centro storico di Rovigo.
La presentazione ufficiale del progetto si è svolta questa mattina con la partecipazione dell’assessore all’Urbanistica Andrea Bimbatti, del presidente di Aiem Group Massimo Turri e di diversi professionisti coinvolti nella riqualificazione: l’architetto Maurizio Francesco Maran, responsabile del progetto per Dominus, insieme ai geometri Giovanni Vanzetti e Andrea Bergo, e all’ingegnere Giampaolo Novaco per gli impianti tecnologici. A supporto tecnico anche l’architetto Diletta Merlin e l’ingegnere Fernando Ottoboni.
Il Comune ha recentemente dato il via libera definitivo alla presentazione dei progetti esecutivi, sbloccando una fase di stallo che durava da dicembre 2023 a settembre 2024. L’immobile, un edificio di otto piani risalente agli anni ’60 e originariamente inaugurato nel 1871, era stato oggetto di una ristrutturazione interrotta a metà a seguito del fallimento della precedente proprietà. La vendita all’asta è stata curata dal Tribunale di Rovigo.
L’amministrazione comunale ha confermato la destinazione alberghiera per l’intera struttura, riconoscendone il valore storico e urbanistico. Il primo piano, precedentemente adibito ad uffici, sarà reintegrato nella funzione ricettiva.
Il nome Hotel Venezze è un omaggio al prestigioso Conservatorio “Francesco Venezze” situato nelle vicinanze, punto di riferimento culturale per la città e il territorio.
“Siamo orgogliosi di essere qui oggi a presentare questo progetto – ha dichiarato l’assessore Bimbatti –. È una grande opportunità per recuperare un edificio importante nel cuore della nostra città. Le ristrutturazioni come questa hanno per noi priorità rispetto alle nuove costruzioni. Dimostrano che ci sono imprenditori capaci, con visione e attaccamento al territorio”.
Massimo Turri ha sottolineato come l’investimento rientri in una strategia più ampia del gruppo Aiem, focalizzata sulla valorizzazione del settore turistico-alberghiero: “Abbiamo scelto di puntare sulla ricettività e non potevamo non farlo nella mia città. Rovigo merita un albergo nel centro storico e siamo felici di renderlo possibile”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516