Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La Croce Rossa a Treviso

Treviso capitale del soccorso: oltre 500 volontari CRI in gara per salvare vite

La città ospita la 28ª edizione delle competizioni regionali della Croce Rossa

Treviso capitale del soccorso: oltre 500 volontari CRI in gara per salvare vite

Foto di repertorio

Treviso si è trasformata, per un giorno, in un grande teatro dell’emergenza. Domenica 8 giugno il cuore della città ha ospitato la 28ª edizione delle Gare Regionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, un evento che ha portato nel centro storico oltre 500 volontari da tutto il Veneto, pronti a mettersi alla prova in scenari simulati ma estremamente realistici.

Le esercitazioni, curate nei minimi dettagli, hanno coinvolto dieci squadre che si sono misurate in prove ispirate a calamità naturali, incidenti complessi e persino scenari di guerra. Le piazze principali – da piazza dei Signori a Pescheria, dai Buranelli fino a piazza Rinaldi – sono state il palcoscenico di interventi rapidi, coordinati e tecnicamente impeccabili, pensati per testare la prontezza, la lucidità e la preparazione dei soccorritori.

Una sfida di umanità e competenza

La manifestazione, promossa dal Comitato Regionale CRI Veneto su proposta della sede trevigiana, non è solo una gara: è un momento formativo e simbolico, che celebra lo spirito di servizio dei volontari della Croce Rossa. 

Il villaggio della CRI allestito in piazza Rinaldi ha offerto a cittadini e turisti l’occasione di avvicinarsi al mondo del primo soccorso, comprendendo da vicino cosa significhi trovarsi in prima linea in situazioni d’emergenza. L’iniziativa ha avuto anche un forte impatto educativo, sensibilizzando sull’importanza della formazione e della prevenzione.

Una tradizione che cresce

Dopo l’edizione 2024 tenutasi a Rovigo, Treviso ha raccolto il testimone con entusiasmo, confermandosi punto di riferimento per la Croce Rossa in Veneto. Le gare rappresentano una delle attività più coinvolgenti e formative per i volontari, che si preparano tutto l’anno per affrontare prove che, nella realtà, fanno la differenza tra la vita e la morte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione