Scopri tutti gli eventi
Eventi
09.06.2025 - 11:40
Foto di repertorio
Il fascino dell’alta quota, tra paesaggi immacolati e tradizioni secolari, resta un caposaldo dell’immaginario collettivo. Ma dietro l’immagine di una natura “incontaminata” si nascondono tensioni sempre più evidenti tra la necessità di sviluppo economico e la difesa dell’identità territoriale. È su questi temi che si concentrerà l’incontro pubblico “L’ambiente montano: valori e interessi”, in programma martedì 10 giugno alle ore 17.30 presso il Centro universitario di studi per l’ambiente alpino di San Vito di Cadore (via Fernando Ossi 41).
L’appuntamento chiude il ciclo di incontri “Suolo, beni ambientali, paesaggio”, ideato nell’ambito del corso di Diritto europeo dell’ambiente e della terza missione universitaria “La legge e la prassi”, sotto la guida scientifica di Maurizio Malo dell’Università di Padova.
Sul tavolo ci saranno riflessioni e dati, ma anche testimonianze dirette di chi vive, amministra e lavora in montagna. Interverranno:
Giovanna Ceiner, vicepresidente di Italia Nostra Belluno
Stefano Lorenzi, segretario generale delle Regole d’Ampezzo e presidente della Consulta nazionale delle Regole
Armando Loss, architetto e imprenditore nel settore del turismo montano
A coordinare i lavori sarà Tommaso Anfodillo, professore di Ecologia e direttore del Centro studi dell’Università di Padova.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516