Scopri tutti gli eventi
Cultura
09.06.2025 - 11:41
Kim Novak
La 82esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia renderà omaggio a una delle interpreti più affascinanti e misteriose del cinema hollywoodiano: Kim Novak riceverà il Leone d’Oro alla carriera, massimo riconoscimento conferito dalla Biennale a una figura che ha lasciato un segno indelebile nella storia del grande schermo.
L'annuncio arriva direttamente dalla Biennale di Venezia, che precisa come la decisione sia stata approvata dal Consiglio di amministrazione, su proposta del direttore artistico Alberto Barbera. Il premio sarà consegnato nel corso della manifestazione, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025 al Lido.
«Ricevere il Leone d’Oro è un onore immenso – ha dichiarato l’attrice, visibilmente emozionata –. Questo riconoscimento, in un momento così speciale della mia vita, è un sogno che diventa realtà. Venezia sarà per sempre nel mio cuore».
Protagonista indimenticabile di titoli come La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock, Picnic di Joshua Logan e Una strega in paradiso, Kim Novak è stata tra le figure più iconiche della Hollywood anni ’50. Eppure, come sottolinea Barbera, la sua ascesa non è stata dettata da un’ambizione sfrenata, quanto piuttosto da una naturale potenza espressiva che l’ha resa “una diva, suo malgrado”.
«Novak è diventata un simbolo di un’epoca senza volersi mai piegare completamente al sistema dello star-system», spiega Barbera. «Scelse i suoi ruoli con attenzione, resistendo alle pressioni degli studios. Persino il suo nome fu una battaglia: accettò di cambiare il proprio nome di battesimo, Marilyn Pauline, per evitare confusioni con la Monroe, ma volle tenere il cognome Novak. In cambio, fu costretta a tingersi i capelli di quel celebre biondo platino, diventato suo marchio di fabbrica».
Lontana dai riflettori già dagli anni ’60, Novak scelse il ritiro dalla scena per dedicarsi ad altre passioni, tra cui la pittura e la vita in armonia con la natura. La sua uscita di scena, silenziosa e coerente, ha contribuito ad accrescere il mito di un’attrice fuori dagli schemi, tanto vulnerabile quanto potente sullo schermo.
Con il Leone d’Oro alla carriera, la Mostra del Cinema di Venezia celebra non solo l’attrice, ma anche la donna libera e anticonformista che ha saputo sfuggire alle logiche di Hollywood senza mai perdere la propria autenticità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516