Scopri tutti gli eventi
Archivio storico
13.06.2025 - 17:51
Busta 18 della serie “Reggimenti”, Archivio storico di Castelfranco
Un viaggio nella vita quotidiana della Castelfranco di 500 anni fa, ascoltando le voci della gente al mercato, nelle locande, lungo le vie della città. È il contenuto di “Botte da orbi. Una cronaca della podesteria di Castelfranco nel reggimento di Gabriel Pisani (1571-1572)”, scritto dal castellano Fabio Bortoluzzi, direttore dell’Archivio di Stato di Vicenza. Grazie a un paziente e certosino lavoro di lettura, studio e sintesi, Bortoluzzi presenta al grande pubblico una rapsodia sociale ricavata dalle oltre 1700 carte dei processi criminali istruiti dal podestà Pisani tra il marzo del 1571 e l’ottobre 1572, condensando in sole 95 pagine fatti accidentali, furti, liti di cortile, risse di ubriachi in osteria, botte fra giovanotti a filò, ma anche faide, omicidi e scandali, in un universo urbano popolato da ladri di polli, mendicanti, contadini dediti al vino, banditi, bravi. “Botte da orbi” è il terzo volume della collana Quaderni di Biblioteca, Museo, Archivio. Dopo il primo volume sul Fregio giorgionesco conservato in Museo Casa Giorgione e la raccolta di saggi “Confini non confini” degli incontri tenutisi in biblioteca comunale, il lavoro di Bortoluzzi dà voce all’archivio storico di Castelfranco, preziosissimo scrigno di memoria di una città che ha saputo conservare una mole documentaria che non ha eguali in altre città venete di grandezza simile. (l.s.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516