Scopri tutti gli eventi
Attualità
09.06.2025 - 13:23
@museocampanemarinelli.it
Quello che sembrava un semplice compito scolastico è diventato un caso nazionale. Un alunno della scuola primaria paritaria della provincia di Treviso, nel raccontare la Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone in un suo elaborato, si è visto segnare il tema con un severo appunto della maestra: «Stufa di correggere verifiche scritte con i piedi, piene di errori». Una nota che ha scatenato un ampio dibattito sull’approccio educativo e sull’empatia nel mondo scolastico.
Ora, a rispondere con un gesto di grande sensibilità è proprio la millenaria fonderia molisana, protagonista del racconto del piccolo studente. La storica azienda, nota in tutto il mondo per la sua produzione di campane e riconosciuta come la più antica impresa artigiana a conduzione familiare esistente (con ben 27 generazioni di fonditori della famiglia Marinelli), ha deciso di invitare il bambino e tutta la sua classe a visitare la sede di Agnone.
«Molti hanno parlato di un atto di bullismo scolastico – spiegano i titolari della fonderia –. Noi siamo stati indirettamente coinvolti, perché il nostro nome è stato citato proprio nel tema del ragazzo. Per questo, abbiamo voluto trasformare un rimprovero in un’occasione di incontro, conoscenza e incoraggiamento».
La Fonderia Marinelli accoglierà l’intera classe con una visita guidata all'interno della storica struttura, dove i bambini potranno vedere dal vivo come nasce una campana, dalla progettazione alla fusione. Un’esperienza immersiva nel cuore di una tradizione millenaria, che punta a trasmettere ai più giovani il valore della curiosità, della passione e dell’artigianato italiano.
Il caso ha acceso i riflettori non solo su una realtà imprenditoriale di eccellenza, ma anche su un tema centrale nel mondo dell’istruzione: come si educa alla bellezza e al sapere senza mortificare. Il gesto della Marinelli è un esempio concreto di come si possa rispondere alla critica con apertura, offrendo esperienze formative che lasciano un segno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516