Scopri tutti gli eventi
Il progetto
10.06.2025 - 12:00
Foto di repertorio
Un nuovo volto per viale Trento, dove è in pieno svolgimento un importante intervento di riqualificazione che punta a rendere l’arteria più sicura e funzionale per pedoni e ciclisti. Lunedì mattina il sindaco Giacomo Possamai e l’assessore alla mobilità Cristiano Spiller hanno effettuato un sopralluogo sul cantiere, che ha già visto completata la prima fase dei lavori con il tombinamento di un tratto della Roggia Seriola.
Il progetto, dal valore complessivo di 300 mila euro finanziati attraverso fondi per l’abbattimento delle barriere architettoniche e la riqualificazione delle infrastrutture stradali, mira a risolvere uno dei punti più critici della pista ciclabile: il restringimento di fronte all’Oratorio di San Pietro d’Alcantara.
Grazie alla collaborazione con il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta sarà possibile ampliare la pista ciclabile dagli attuali 1,5 metri a 2,75, garantendo così il doppio senso di marcia in sicurezza. Il nuovo tracciato sarà separato dalla corsia stradale da un’aiuola di mezzo metro, mentre un’ulteriore fascia verde interna delimiterà la ciclopedonale.
Per ridurre l’impatto sulla viabilità, l’intervento è stato progettato mantenendo il doppio senso di marcia su viale Trento, operando dall’interno dell’area in accordo con i Padri Saveriani. Resterà tuttavia un tratto a larghezza ridotta – circa 10 metri – in corrispondenza dell’edificio storico del 1669, ora sede dell’Istituto Missioni Estere.
Entro luglio è prevista la conclusione dei lavori di ampliamento della pista, cui seguiranno interventi mirati a migliorare la sicurezza degli attraversamenti pedonali. Due quelli già esistenti che saranno potenziati con illuminazione zenitale, segnaletica luminosa e fondo rifrangente. Un terzo attraversamento, fortemente richiesto dalla cittadinanza, sarà realizzato all’altezza del civico 296.
Infine, verrà riqualificata la fermata del trasporto pubblico locale di fronte al civico 200, con la creazione di un marciapiede rialzato per l’accesso facilitato agli autobus, una nuova pensilina e un percorso podotattile per l’orientamento delle persone ipovedenti. Saranno mantenuti gli alberi e creati nuovi stalli disabili il più possibile vicini alla fermata.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516