Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Come risparmiare sull’abbigliamento: una guida pratica

risparmiare-sull-abbigliamento

Risparmiare sull’abbigliamento è un vero e proprio must per tantissime persone.

Fortunatamente, rispetto al passato questo obiettivo è oggi realizzabile molto più facilmente, perché numerose sono le opportunità di un concreto risparmio grazie al web, e non solo. Ma come è davvero possibile risparmiare sull’abbigliamento? In primo luogo, non possiamo che suggerire la possibilità di ricorrere agli outlet. Gli outlet sono dei negozi che propongono capi di abbigliamento, spesso delle migliori marche presenti sul mercato nazionale e internazionali, che tuttavia sono di vecchie collezioni, o sono rimanenze di magazzino, o ancora di campionario o con difetti di produzione. Proprio per la loro natura, questi capi di abbigliamento sono generalmente venduti a prezzi notevolmente inferiori rispetto al prezzo di listino, garantendo un buon risparmio rispetto agli ordinari prezzi di listino. Il risparmio per voi sarà assicurato, e spesso e volentieri sarà anche notevole, arrivando a superare il 50%. Un altro modo per poter risparmiare sugli acquisti di abbigliamento è quello di ricorrere ai negozi di abbigliamento all’ingrosso: si tratta di store che sono specializzati nella vendita di grandi quantità, ma che a volte possono garantire anche il collocamento di lotti molto più contenuti, alla portata di qualsiasi guardaroba. Altro metodo per poter risparmiare sugli acquisti di abbigliamento è poi quello di concentrare i propri acquisti nel periodo dei saldi. Come noto, proprio grazie ai saldi è possibile fare incetta di capi di abbigliamento e accessori di collezioni recenti, a prezzi fortemente ribassati rispetto al normale. Fate però attenzione a non cadere nelle più facili e illusorie tentazioni: per evitare fregature di ogni sorta, bene cercare di scandagliare il mercato prima dell’inizio dei saldi, al fine di comprendere se effettivamente i ribassi sono reali, o sono solo delle trovate di marketing. È inoltre bene cercare di guardare ai saldi con particolare consapevolezza. Siamo sicuri che i capi di abbigliamento che si stanno vendendo in saldo sono di fine stagione? O magari state correndo il rischio di prendere nel vostro guardaroba dei capi di abbigliamento che appartengono a qualche anno fa, e che finiranno con l’essere terribilmente fuori moda? Ultima ipotesi che vogliamo proporvi per poter risparmiare sull’abbigliamento è quello dei temporary store, ovvero dei negozi temporanei che hanno – per loro caratteristica – una durata molto limitata nel tempo, spesso di pochi giorni o alcune settimane. Il risparmio non è garantito come attraverso i metodi che sopra abbiamo suggerito (anzi, alcuni temporary store si propongono alla loro clientela con dei prezzi piuttosto elevati), ma a volte è possibile trovare in città dei temporary store low cost, che vogliono semplicemente collocare a prezzi piuttosto stracciati la merce che non è stato possibile vendere attraverso altri canali e in altri momenti. Insomma, quelli di cui sopra sono probabilmente i migliori metodi per poter risparmiare sull’acquisto di abbigliamento. Ovviamente, non sono affatto gli unici: vi consigliamo pertanto di dare uno sguardo alle iniziative che sono in programma nella vostra città per poter spingere commercialmente la vendita di capi di abbigliamento a costi ridotti. Siamo certi che troverete ben presto la migliore soluzione!
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione