A pochi giorni dall’inizio ufficiale dell’Adunata Triveneta dell’Associazione Nazionale Alpini, Conegliano si prepara a vivere un momento di grande coinvolgimento popolare e patriottico. Le strade della città e dei comuni limitrofi si sono già colorate del tricolore, preludio di un evento che promette di attrarre oltre 15.000 Penne Nere e migliaia di visitatori nel cuore del Veneto.

“Ancor prima dell’inizio, possiamo già registrare un importante risultato: l’esposizione diffusa della bandiera italiana è una manifestazione di orgoglio e unità che dovrebbe essere mantenuta anche dopo l’Adunata”, ha dichiarato il consigliere regionale Tommaso Razzolini (Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni), segretario della VI Commissione permanente del Consiglio regionale veneto.
L’Adunata prenderà ufficialmente il via venerdì 13 giugno, culminando domenica 15 con la tradizionale sfilata. “Conegliano si riempirà di persone, colori ed emozioni – spiega Razzolini – e sarà ancora una volta evidente la capacità degli Alpini di superare i campanilismi locali, creando una rete di partecipazione che coinvolge l’intero territorio.”
Razzolini ha poi lanciato una proposta: “In un momento in cui le nostre terre sono meta crescente di turisti, soprattutto nella bella stagione, mantenere il tricolore esposto sarebbe anche un modo per accoglierli e rafforzare la nostra identità culturale e nazionale.”
Infine, ha voluto esprimere il suo plauso agli organizzatori: “Complimenti agli Alpini per quanto già fatto, e un grande in bocca al lupo per questa importante Adunata Triveneta.”