Scopri tutti gli eventi
Mobilità e grandi opere
11.06.2025 - 17:04
Immagine di repertorio
Procede l’avanzamento del cantiere per la linea tramviaria Sir3 lungo via Falloppio. Dopo l’avvio dei lavori lo scorso aprile, con la realizzazione del primo tratto di piattaforma in direzione ospedale, il Comune di Padova annuncia una nuova fase operativa destinata a velocizzare i tempi di realizzazione. A partire da lunedì prossimo, infatti, la viabilità subirà modifiche sostanziali, con la trasformazione di via Falloppio – nel tratto compreso tra via Altinate e via San Mattia – in senso unico in direzione stazione.
La nuova configurazione è pensata per sfruttare il periodo estivo, tradizionalmente caratterizzato da una minore intensità di traffico, al fine di consentire un ampliamento dell’area di cantiere e permettere l’esecuzione simultanea delle piattaforme tramviarie sui due lati della strada. Un’accelerazione significativa, quindi, per un’opera destinata a impattare fortemente sulla mobilità cittadina.
Restano comunque garantiti gli accessi per autobus, mezzi pesanti e veicoli di soccorso, che potranno circolare in entrambi i sensi di marcia grazie alla presenza di movieri. Per tutti gli altri mezzi in arrivo dalla stazione, sarà obbligatorio deviare su via San Mattia. A tal fine, sarà invertito il senso di marcia nell’ultimo tratto di via Altinate, con obbligo di svolta a destra verso San Mattia per chi proviene da Altinate. Chi invece arriva da via Belzoni dovrà svoltare obbligatoriamente su via Morgagni.
Un’ulteriore modifica riguarderà l’intersezione tra via Altinate e via Belzoni: i veicoli provenienti dalla stazione non potranno più svoltare a sinistra. Per raggiungere il quartiere Portello, si consiglia dunque di procedere per Largo Meneghetti e via Loredan.
Il tratto interessato dai lavori sarà quello compreso tra via Altinate e via San Mattia, che verrà gestito per fasi funzionali. Durante l’intero periodo estivo sarà in vigore il divieto permanente di sosta con rimozione forzata sul lato dei civici dispari di via San Mattia, tra via Altinate e il civico 9.
L’obiettivo è chiaro: concludere la parte più impattante dei lavori entro l’inizio dell’anno scolastico. A tal proposito, l’assessore alla Mobilità Andrea Ragona spiega: “La scelta di posticipare la modifica a senso unico da aprile all’estate è stata necessaria per evitare una sovrapposizione con altri cantieri e limitare il disagio. Ora possiamo accelerare, sfruttando la minor pressione sul traffico, e garantire che il senso unico termini prima della riapertura delle scuole. Successivamente, il cantiere proseguirà nei tratti rimanenti senza compromettere la doppia circolazione.”
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516