Scopri tutti gli eventi
Festival musicale
11.06.2025 - 18:20
La locandina dell'evento
Dal prossimo 11 luglio fino al 26, le Mura Rinascimentali di Treviso torneranno a vibrare con le sonorità del Suoni di Marca Festival 2025, evento ormai consolidato nel panorama musicale italiano. L’ingresso sarà gratuito, offrendo a un pubblico variegato l’opportunità di vivere due settimane di musica di qualità in una delle cornici storiche più suggestive della città.
La line-up, ancora in fase di definizione, promette un equilibrio tra nomi di spicco e talenti emergenti: confermati artisti come Joan Thiele, Grupo Compay Segundo, Tre Allegri Ragazzi Morti, Cisco e Modena City Ramblers, Groundation e I Patagarri, accanto a molti altri ancora da annunciare. La formula conferma la presenza di tre palchi, con il Main Stage dedicato agli ospiti nazionali e internazionali, affiancato da due second stage riservati ai nuovi artisti della Marca trevigiana, proseguendo così nella missione di valorizzare la musica locale senza rinunciare all’originalità e all’internazionalità.
Oltre alla musica, l’evento sarà arricchito da una mostra-mercato e da un percorso enogastronomico con prodotti tipici, dislocati armoniosamente tra le alberature delle Mura. Un’accurata progettazione delle luci scenografiche contribuirà a creare un’atmosfera suggestiva, mentre un info-point offrirà supporto e materiale informativo ai visitatori per orientarsi tra gli stand e le esibizioni.
Un elemento distintivo di questa edizione sarà ancora una volta l’attenzione alla sostenibilità ambientale: saranno attivi EcoPunti gestiti da giovani volontari per la raccolta differenziata, confermando il festival come modello di gestione green, con oltre il 96% di rifiuti differenziati nel 2022.
Suoni di Marca non è solo musica: è un evento che agisce profondamente sul tessuto urbano di Treviso, coinvolgendo la comunità a livello sociale, economico e culturale. Attira nuovi appassionati e stimola il commercio locale, particolarmente provato dalla pandemia, e si conferma come un punto di riferimento per la promozione di nuovi talenti e l’internazionalizzazione della cultura musicale.
Il successo della manifestazione è frutto di un impegno collettivo e costante, con un’organizzazione che lavora fianco a fianco con enti pubblici come Regione Veneto, Provincia di Treviso, Comune di Treviso, Camera di Commercio di Treviso e Belluno, oltre a numerose associazioni, operatori commerciali, artigiani e realtà sociali.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516