L’arte non va in vacanza. Anzi, si accende sotto le stelle dell’estate polesana con la nuova edizione di “Il teatro siete voi – Circo e Teatro per tutti”, rassegna itinerante che tra giugno e agosto porterà nove spettacoli in altrettanti comuni del territorio.
Presentata ufficialmente a Palazzo Celio, la rassegna, giunta alla sesta edizione, si conferma un punto fermo della programmazione culturale estiva. «Un'iniziativa che nasce dalla passione e dalla competenza di chi crede nella diffusione del teatro come strumento di crescita collettiva», ha sottolineato il presidente della Provincia di Rovigo, Enrico Ferrarese, che ha rimarcato anche l'importanza del coinvolgimento attivo dei più giovani: «Volontà e dedizione per garantire ai nostri ragazzi un’esperienza formativa e partecipativa».
Anche la Regione Veneto, rappresentata dall’assessore alla Cultura Cristiano Corazzari, ha voluto esprimere il proprio sostegno: «Il progetto è coerente con le linee guida della legge regionale sulla cultura e conferma il ruolo strategico di Arteven nel costruire reti culturali tra i Comuni».
Realizzata in collaborazione con ViviRovigo, la rassegna gode del supporto di Ministero della Cultura, Rete Eventi, Fondazione Cariparo e diversi sponsor privati.
Il programma: magia, comicità e acrobazie
Il sipario si alza il 18 giugno a Stienta con “La vie en bulle” di Bubble on Circus, uno spettacolo fatto di magia e bolle di sapone. Si prosegue il 27 giugno a San Bellino con la comicità travolgente di “Tre maggiordomi e un bebè” della compagnia Pantakin Teatro.
Il 5 luglio, a Frassinelle, l’atmosfera diventa poetica con “Strade sui sassi”, ispirato alle Metamorfosi di Ovidio e firmato Pazo Teatro. Il 12 luglio a Costa di Rovigo debutta “To play or not to play”, una performance che mescola acrobatica e comicità con Lannutti & Corbo.
Il calendario prosegue con il felliniano “Kalinka” di Nando e Maila, il 15 luglio a Porto Viro, e con il surreale “Café Rouge” del Circo Bipolar, il 10 luglio a Occhiobello. Atmosfere anni ’20 e jazz avvolgeranno Porto Tolle il 26 luglio con “Sopravvivere agli anni ‘20” di Barbamoccolo.
Il 26 agosto, in piazza San Bortolo a Rovigo, va in scena l’anteprima dello spettacolo dal sapore calviniano “La città abbandonata”, curato dalla compagnia laboratoriale Il Teatro Siamo Noi.
Gran finale il 29 agosto ad Adria con lo spettacolare “Airship Pirate” del Teatro Moro, un’avventura aerea su triciclo e mongolfiera che promette di lasciare il pubblico a bocca aperta.
Info pratiche
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.15. Il biglietto d’ingresso costa 4 euro, con eccezione delle due serate “fieristiche” (26 luglio e 26 agosto), che saranno a ingresso gratuito. Prenotazione consigliata al 347 6923420 o via mail a prenotazione@ilteatrosietevoi.it.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter