Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Verona, un’estate di teatro e fantasia per i più piccoli: al Forte Gisella torna “La Città dei Ragazzi”

Dal 12 giugno al 28 agosto

Verona, un’estate di teatro e fantasia per i più piccoli: al Forte Gisella torna “La Città dei Ragazzi”

Foto di repertorio

È tutto pronto per l’undicesima edizione de “La Città dei Ragazzi”, la rassegna estiva dedicata ai più piccoli che animerà Forte Gisella dal 12 giugno al 28 agosto 2025. Tra spettacoli teatrali sotto le stelle e laboratori creativi, il programma promosso da Fondazione Aida promette un viaggio tra sogni, valori e riflessioni ambientali.

Immersa nella suggestiva cornice di un’ex fortezza asburgica, l’iniziativa – organizzata in collaborazione con il Comune di Verona, l’Assessorato alla Cultura, Amia, Acque Veronesi, Consorzio ZAI e l’Estate Teatrale Veronese – propone un’offerta culturale variegata, pensata per coinvolgere famiglie e bambini in un’estate di scoperte.

Grandi classici e storie che educano

Ad aprire la stagione, oggi 12 giugno, sarà “Il Mago di Oz”, un viaggio di formazione e coraggio, simbolo della ricerca di sé stessi. Il 26 giugno toccherà a “Le quattro stagioni e Piccolo Vento”, spettacolo ispirato alle musiche di Vivaldi che intreccia natura e poesia. Il 21 agosto sarà la volta di “Cipì”, omaggio senza tempo al maestro Mario Lodi e alla sua visione dell’infanzia.

Ma la rassegna punta anche sulla potenza educativa del teatro. Il 3 luglio, Micro Terra Teatro Marique porterà in scena “Un soldatino”, rielaborazione della celebre fiaba di Andersen, dove il viaggio dell’eroe si fonde con quello di un migrante contemporaneo. Il 7 agosto il Collettivo Clochart presenterà “Testa di Legno”, una rilettura originale del Pinocchio collodiano che riflette sul rapporto tra genitori e figli, tra musica, danza e teatro degli oggetti. A chiudere la rassegna, il 28 agosto, sarà la nuova produzione “Le avventure della famiglia Caccapuzza”, firmata Fondazione Aida.

“Forte come l’acqua”: imparare giocando

La grande novità del 2025 è il progetto “Forte come l’acqua”, un ciclo di sei laboratori gratuiti promossi da Acque Veronesi per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della risorsa idrica. I laboratori, curati da Alice Canovi e Annachiara Zanoli, si svolgeranno alle ore 20, un’ora prima dell’inizio degli spettacoli serali, e trarranno ispirazione da grandi opere letterarie come Moby Dick (12 giugno) e Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa di Sepúlveda (10 luglio).

Info pratiche

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.00. I biglietti, con prezzi variabili tra 4 e 7 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione