Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute

21 giugno, giornata nazionale dedicata alla lotta contro leucemie, linfomi e mieloma

Vent’anni di impegno AIL per sensibilizzare, informare e sostenere i pazienti con tumori del sangue

21 giugno, giornata nazionale dedicata alla lotta contro leucemie, linfomi e mieloma

Foto di repertorio

Sabato 21 giugno 2025 si celebra la XX edizione della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, una ricorrenza istituita permanentemente dal Consiglio dei Ministri e posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL), si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica, raccontare i progressi della ricerca scientifica e offrire supporto diretto ai pazienti affetti da queste malattie ematologiche, sia adulti che bambini.

Numero verde attivo per consulenze ematologiche

Per l’intera giornata sarà attivo un Numero Verde gratuito (800 22 65 24), attivo dalle 8 alle 20, grazie al quale 40 ematologi saranno a disposizione di pazienti e familiari per rispondere a domande, fornire informazioni sulle malattie del sangue e indicare i centri di cura presenti in Italia.

“Sognando Itaca”: la vela-terapia che cura l’anima

Uno dei momenti più emblematici di questa Giornata è il progetto “Sognando Itaca”, iniziativa di vela-terapia nata nel 2006 dedicata alla riabilitazione psicologica dei pazienti oncoematologici. Come Ulisse nel suo viaggio verso Itaca, i partecipanti affrontano un percorso di difficoltà e speranza, rafforzando la propria resilienza attraverso giornate in mare, laghi e porti, accompagnati da medici, psicologi e skipper professionisti. Questi momenti di navigazione e condivisione sono organizzati in diverse località italiane e rappresentano una vera e propria esperienza terapeutica e comunitaria.

Il calendario degli eventi “Itaca Day” è disponibile sul sito www.ail.it, con appuntamenti in numerose città italiane e anche all’estero.

Mobilitazione capillare in tutto il Paese

Le 83 sezioni provinciali AIL, con l’aiuto di oltre 17.000 volontari, promuoveranno una fitta serie di iniziative sul territorio nazionale per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore della ricerca e dell’assistenza ai malati. Il calendario completo è consultabile sul sito ufficiale dell’associazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione