Scopri tutti gli eventi
Il pomeriggio informativo
14.06.2025 - 08:45
Foto di repertorio
Torna anche quest’anno l’(H) Open Day dedicato all’emicrania, promosso dalla Fondazione Onda ETS negli ospedali Bollino Rosa. L’Ulss 2 Marca Trevigiana aderisce all’iniziativa con un incontro aperto al pubblico mercoledì 19 giugno alle ore 14:30, all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, presso la sala riunioni al terzo piano (ingresso sud, area A – arancione).
Titolo dell’appuntamento: “Emicrania e donna: conoscere, condividere, curare”, un evento pensato per sensibilizzare la popolazione, in particolare femminile, su una patologia che troppo spesso resta invisibile, pur colpendo milioni di persone nel mondo.
Il programma si articola in due momenti: nella prima parte, dalle 14:30 alle 15:30, si parlerà delle diverse forme di cefalea, della loro diagnosi, della gestione quotidiana e dell’importanza del diario dell’emicrania. Interverranno le neurologhe Francesca Castellani, Paola Decet, Caterina Disco e Maria Teresa Rigoni, responsabile del Centro per le Cefalee del Ca’ Foncello.
A seguire, dalle 15:30 alle 17:00, si approfondiranno gli aspetti multidisciplinari della malattia: l’attività fisica con la fisiatra Sara Regazzo, gli impatti psicologici con la psicologa Anna Paola Mazzarolo e la nutrizione con la dietista Scilla Maghella del Servizio Nutrizionale dell’Ulss 2.
I dati parlano chiaro: solo nel 2024, al Centro per le Cefalee dell’ospedale di Treviso sono state effettuate oltre mille visite, in gran parte su donne. L’emicrania è infatti una patologia che colpisce circa il 12% degli adulti nel mondo, con una prevalenza tripla nelle donne rispetto agli uomini. È considerata dall’OMS la terza malattia più comune al mondo e la seconda più disabilitante, con conseguenze importanti sulla qualità della vita e ricadute sociali ed economiche significative.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516