Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Mobilità 2026: gli artigiani in campo per i trasporti durante gli eventi sportivi invernali

Confartigianato Imprese Veneto sigla un protocollo con la piattaforma BusForFun

Roberto Boschetto presidente Confartigianato Imprese Veneto

Il presidente di Confartigianato Veneto Roberto Boschetto

In vista degli imminenti eventi sportivi invernali del 2026, Confartigianato Imprese Veneto ha siglato un importante accordo con BusForFun.com Srl, piattaforma tecnologica leader nel settore della mobilità. L’intesa mira a garantire che i servizi di trasporto pubblico non di linea siano affidati a imprese locali regolari, qualificate e radicate nel territorio, in un’ottica di legalità e sostenibilità.

Il protocollo firmato ha l’obiettivo di valorizzare il tessuto imprenditoriale veneto, in particolare le aziende di noleggio con conducente (NCC) e i servizi di trasporto pubblico privato, assicurando che le imprese locali possano essere protagoniste durante i grandi eventi sportivi, come gli eventi sportivi invernali del 2026. L’accordo è stato pensato non solo per favorire l’efficienza logistica, ma anche per promuovere una filiera etica e trasparente, contrastando fenomeni di abusivismo e concorrenza sleale.

Un impegno a favore della legalità e dell’economia locale

“Abbiamo voluto mettere nero su bianco un principio fondamentale: gli eventi internazionali devono rappresentare un’opportunità per le imprese del nostro territorio, non un’occasione per improvvisazioni e irregolarità. Questo accordo è una barriera contro l’abusivismo, che penalizza chi rispetta le regole e investe nella qualità,” ha dichiarato Roberto Boschetto, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto.

L’accordo, infatti, è una risposta concreta a chi, nel settore della mobilità, lavora nel rispetto delle normative e delle autorizzazioni legali. Grazie alla collaborazione con BusForFun, le imprese aderenti a Confartigianato Imprese Veneto avranno la possibilità di entrare in contatto diretto con i grandi eventi, garantendo la qualità dei servizi e il rispetto delle normative locali.

Sinergia tra Confartigianato e BusForFun per una mobilità sostenibile e ben organizzata

“Siamo orgogliosi di aver firmato questo protocollo con Confartigianato Imprese Veneto, un’alleanza che conferma il nostro impegno nel costruire sinergie con le imprese locali, valorizzando il loro ruolo cruciale durante i grandi eventi sportivi invernali,” hanno dichiarato Luca Campanile e Davide Buscato, co-founder di BusForFun. “La nostra missione è quella di offrire soluzioni di mobilità sostenibile, ben organizzate e capillari, in grado di semplificare l'accesso alle location degli eventi, nel pieno rispetto delle normative e a beneficio dell’intero sistema economico locale".

Un’opportunità per le imprese venete

Il protocollo non è solo un accordo operativo, ma uno strumento strategico per affrontare picchi di domanda legati a eventi di grande portata. Daniele Rigato, Presidente regionale e Nazionale di Confartigianato Autobus Operator, ha spiegato che l’associazione ha il compito di favorire il match tra domanda e offerta, sempre con un’attenzione particolare alla legalità e alla qualità del servizio.

“Crediamo che questo protocollo possa essere di grande aiuto per le imprese associate, in particolare quelle di NCC auto, che possono giocare un ruolo importante nell’integrazione dei servizi di mobilità. Speriamo che questa collaborazione possa generare nuove opportunità di lavoro, contrastando così fenomeni di abusivismo e concorrenza sleale,” ha aggiunto Renzo dalla Montà Ferdori, Presidente del Gruppo di Mestiere Noleggio con Conducente di Confartigianato Imprese Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione