Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità

Padova, inaugurata la nuova passerella ciclopedonale sul Piovego: un passo verso la mobilità sostenibile

Investimento di 2,3 milioni di euro grazie al PNRR

Padova, inaugurata la nuova passerella ciclopedonale sul Piovego: un passo verso la mobilità sostenibile

Le immagini sul posto

È stata ufficialmente inaugurata questa mattina la nuova passerella ciclopedonale che attraversa il Piovego, collegando via Goito e via San Pio X. Un’infrastruttura moderna e funzionale che si inserisce all'interno del progetto “Bicipolitana Mura” e che rappresenta un ulteriore passo avanti nella promozione della mobilità sostenibile nella città di Padova.

La passerella, che sostituisce quella preesistente, è caratterizzata da una campata unica di 48 metri e una larghezza di oltre 4 metri, realizzata in acciaio Corten e rifinita con legno lamellare e acciaio inox. Un'attenzione particolare è stata data al design: le balaustre panoramiche, integrate da ampi oblò, permettono ai passanti di ammirare il paesaggio circostante e il corso d’acqua del Piovego, in un perfetto connubio tra estetica e funzionalità.

L'opera è anche dotata di illuminazione LED a basso consumo e di un impianto di monitoraggio strutturale all'avanguardia, che garantisce una costante sorveglianza sulla sicurezza della struttura.

L'intervento, finanziato interamente con fondi del PNRR, ha comportato un investimento complessivo di 2,3 milioni di euro. Oltre alla passerella, il progetto ha previsto anche la realizzazione di piste ciclabili su entrambi i lati di via Goito e un ammodernamento completo dell’impianto di illuminazione pubblica lungo la strada.

Un contributo al miglioramento della mobilità sostenibile

In occasione dell'inaugurazione, Andrea Micalizzi, Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici, ha sottolineato l’importanza di quest’opera per la città: "Questa passerella è il risultato di un lavoro complesso, che ha richiesto mesi di progettazione e un’installazione articolata. Voglio ringraziare la ditta Zara Metalmeccanica Srl che ha svolto un lavoro eccellente, rispettando i tempi e garantendo la qualità. La struttura è stata assemblata in un’area vicina e poi trasportata in blocco, per non danneggiare i tigli che costeggiano via Goito, dimostrando così un'attenzione particolare all'ambiente."

Micalizzi ha anche annunciato che, a partire da settembre, proseguiranno i lavori su via Goito, con la realizzazione della nuova pista ciclabile e l’installazione della nuova illuminazione a LED. “Un altro passo concreto verso una città più sicura e accessibile per chi sceglie di muoversi a piedi o in bicicletta”, ha concluso l’assessore.

Un progetto integrato e sostenibile

Il progetto della Bicipolitana Mura ha l'obiettivo di potenziare la rete di mobilità sostenibile nel comune di Padova, migliorando la connessione tra diverse aree della città e promuovendo l'uso di mezzi ecologici come la bicicletta. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione