Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza ambientale

Gestione dei rifiuti sotto la lente di esperti e istituzioni

Un convegno a Vicenza mette a confronto autorità e tecnici su prevenzione incendi, autorizzazioni e controllo ambientale nei siti di trattamento e stoccaggio

Foto del convegno

Foto del convegno

Stamattina, giovedì 12 giugno, si è svolto a Vicenza, presso l’Auditorium del complesso universitario, un convegno dedicato a un tema cruciale quanto complesso: la gestione integrata degli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti, con particolare attenzione alla disciplina autorizzativa, alla prevenzione incendi e al controllo ambientale.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e tecnici del settore. Tra i protagonisti, anche i Vigili del fuoco, con l’intervento del direttore interregionale per il Veneto e il Trentino-Alto Adige, l’ingegner Cristina D’Angelo. Nel suo saluto istituzionale, D’Angelo ha evidenziato come “quello degli incendi di rifiuti, pur rappresentando una quota ridotta del totale degli interventi, abbia un impatto ambientale significativo, coinvolgendo più attori nelle fasi di soccorso e prevenzione, e incidendo direttamente sulla cittadinanza”.

Dati alla mano, l’ingegner D’Angelo ha sottolineato come in Veneto, dal 2022, il numero di incendi legati ai rifiuti sia in calo, anche per merito di un aggiornamento normativo del codice di prevenzione incendi, che consente oggi “un’attività di prevenzione più accurata”. Tuttavia, ha aggiunto, “alla safety va affiancata la security, specie per contrastare gli episodi di natura dolosa”.

Hanno portato il loro saluto anche il presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, l’ingegner Loris Tomiato, direttore generale di ARPA Veneto, e l’ingegner Tania Balasso, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza.

Numerosi anche i relatori che si sono alternati nel corso della mattinata: il prefetto di Vicenza Filippo Romano, il comandante provinciale dei Vigili del fuoco ingegner Andrea Gattuso, il suo vice Leonardo Rubello, Andrea Baldisseri per la Provincia di Vicenza, il presidente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza Civile e Industriale dell’Università di Padova e l’ingegner Marco Ostoich, direttore del Dipartimento ARPAV di Vicenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione