Un tuffo nel passato più remoto, tra villaggi su palafitte, antichi utensili e frammenti di ceramica da ricomporre: domenica 15 giugno, il Parco Archeologico Didattico del Livelet partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia con un programma ricco di esperienze pensate per ogni età.
Dalle 10 alle 18, lungo le sponde suggestive del lago di Revine, archeologi professionisti guideranno i visitatori in un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta della vita quotidiana tra Neolitico ed Età del Bronzo. Le visite guidate, che si ripeteranno durante tutta la giornata, offriranno la possibilità di esplorare le palafitte ricostruite in scala reale, ambientate in un arco temporale che va da 6.000 a 3.500 anni fa. Un’occasione per toccare con mano le antiche abitudini e conoscere la struttura sociale e materiale di un villaggio preistorico.
Giocare a fare gli archeologi
Il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli, con un laboratorio che unisce gioco, scoperta e scienza. Dalle 14.30 alle 17.00, torna “Il Puzzle dell’Archeologo”: un’attività interattiva durante la quale i bambini, nei panni di giovani studiosi, saranno chiamati a osservare, classificare e ricomporre antichi frammenti ceramici provenienti da siti diversi. Ogni sessione, della durata di circa un’ora, permetterà ai partecipanti di apprendere in modo divertente i segreti di un mestiere affascinante come quello dell’archeologo.
Natura, relax e avventura
Oltre all’offerta culturale, il Livelet si conferma luogo ideale per una giornata all’aria aperta. Il parco dispone di un’area giochi panoramica, spazi verdi per il relax, percorsi naturalistici con pannelli didattici e suggestive possibilità di escursione, come l’anello di 8 km tra lago e bosco o la salita verso la Panchina Gigante n. 181, punto di osservazione panoramico tra i più amati dai camminatori.
Le visite guidate e i laboratori non richiedono prenotazione anticipata e si organizzano direttamente in cassa il giorno dell’evento. Per chi desidera riservare tavoli da picnic o postazioni barbecue, è invece consigliato prenotare con anticipo contattando la segreteria dal martedì al venerdì (14:30–17:30, tel. 327 8548951, e-mail segreteria@parcolivelet.it). Nei giorni di apertura, è attivo anche il numero 329 2605713.
Il parco è visitabile da aprile a ottobre, ogni domenica e festivo dalle 10 alle 18, salvo aperture straordinarie. Il calendario completo degli eventi è disponibile su www.parcolivelet.it.