Scopri tutti gli eventi
Il restauro del teatro La Fenice
14.06.2025 - 10:44
Foto di repertorio
Il Teatro La Fenice si prepara a un’importante operazione di restauro della sua macchina scenica superiore, con un investimento di circa due milioni di euro che partirà nel 2026. A illustrarla è stato il sovrintendente Nicola Colabianchi, che ha definito l’intervento “un restauro fisiologico indispensabile per mantenere l’efficienza e la sicurezza dell’apparato teatrale”.
Il lavoro si articolerà in due fasi: la prima, da febbraio a maggio 2026, si svolgerà con il palcoscenico ancora attivo, così da non interrompere la programmazione. La seconda, invece, richiederà la chiusura temporanea del teatro tra luglio e ottobre 2026, con la conclusione dei lavori prevista entro l’estate del 2027. Nel frattempo, per garantire l’offerta artistica, alcune produzioni della stagione 2025-2026 si terranno al Teatro Malibran, mentre un titolo sarà ospitato al Teatro Goldoni.
L’intervento segue il rinnovo dei dispositivi elettronici della macchina scenica inferiore, danneggiata dall’alluvione del 2019, e punta a un completo aggiornamento del sistema di comando e controllo per adeguare La Fenice agli standard tecnologici più avanzati.
Oltre al restauro, il teatro ha recentemente migliorato l’accessibilità, con nuove rampe per persone con disabilità e mobilità ridotta e un pontile mobile quasi ultimato per l’ingresso via acqua.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516