Scopri tutti gli eventi
Meteo
13.06.2025 - 15:27
Foto di repertorio
Il caldo intenso che investirà il Veneto nel weekend del 14 e 15 giugno ha messo in allerta le autorità regionali. Secondo le previsioni contenute nel Bollettino del Disagio Fisico e della Qualità dell'Aria emesso da Arpav, le temperature potrebbero raggiungere picchi superiori ai 35 gradi, con un conseguente disagio fisico per la popolazione, in particolare nelle zone di pianura.
A causa di queste condizioni climatiche, è stato dichiarato uno stato di allarme climatico, valido per sabato e domenica, con particolare attenzione per le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani, bambini e persone con patologie respiratorie o cardiache.
Attenzione alle Alte Temperature
Durante il picco di calore, sono previsti disagi legati all’umidità elevata e all’intensità delle radiazioni solari, che potrebbero causare stress termico e difficoltà respiratorie. Si raccomanda quindi di evitare esposizioni dirette al sole nelle ore più calde della giornata e di mantenere un'adeguata idratazione.
Inoltre, le autorità locali consigliano di prestare particolare attenzione ai segnali del proprio corpo: stanchezza, vertigini, sudorazione eccessiva, crampi muscolari, sono alcuni dei sintomi di un inizio di colpo di calore. In caso di emergenza, il numero verde 800 535 535 è attivo per segnalazioni socio-sanitarie, mentre il numero 800 990 009 è riservato alle emergenze di Protezione Civile.
Le Precauzioni da Adottare
Le raccomandazioni degli esperti sono chiare: evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, indossare abiti leggeri, bere molta acqua e evitare sforzi fisici intensi. Inoltre, si consiglia di rimanere in ambienti freschi, possibilmente con aria condizionata, per ridurre il rischio di colpi di calore.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516