Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bonifica ex Carnielli

La commissione Carnielli fa il punto sull’avanzamento dei lavori e apre alla progettazione futura

Durante l’incontro al Municipio di Vittorio Veneto illustrati i risultati della bonifica del sito industriale dismesso e avanzate nuove ipotesi per l’ingresso all’area e il suo futuro collegamento con la zona sportiva

L’ex stabilimento Carnielli

L’ex stabilimento Carnielli

Si è riunita ieri presso il Municipio la commissione Carnielli, convocata dal sindaco Mirella Balliana, con la partecipazione dell’assessore all’Urbanistica Marco Dus e dei consiglieri comunali Errante, Da Re, Toffoli e Braido. L’obiettivo dell’incontro era fare il punto sulla bonifica del sito dell’ex stabilimento Carnielli e aprire una riflessione sul futuro utilizzo dell’area.

Durante la seduta, il dottor Donadello dello studio D-Recta ha presentato una relazione dettagliata sulle operazioni di bonifica realizzate negli ultimi cinque anni. I numeri testimoniano un’operazione massiccia di smaltimento: 90.000 kg di materiale da costruzione, 40.100 kg di legno trattato, 112.000 kg di rifiuti misti con frammenti di amianto, 3.000 kg di plastica, 13.800 kg di inerti, 100 kg di pneumatici, 1.600 kg di amianto puro e 1.000 kg di fibre vetrose.

Sul fronte della sicurezza sanitaria, sono arrivate rassicurazioni. Le analisi condotte da ARPAV e ULSS non hanno rilevato dispersioni pericolose di fibre di amianto. “Il materiale contenente amianto risulta in buone condizioni – ha spiegato il sindaco Balliana – e gli interventi di rimozione delle lastre danneggiate sono stati tempestivi. Utilizziamo anche droni per monitoraggi costanti e prevenire criticità. La copertura attuale serve proprio a evitare peggioramenti della situazione”.

Dal punto di vista urbanistico, l’Amministrazione ha ribadito l’impegno per trovare una soluzione condivisa per l’accesso all’area e ha confermato il dialogo costruttivo con la proprietà Ali. In particolare, è stata rilanciata l’idea di un collegamento tra l’ex area Carnielli e la vicina zona sportiva, esclusivamente ciclopedonale.

“Stiamo portando avanti un percorso serio – ha dichiarato Balliana – e guardiamo con ottimismo alle prossime fasi della trattativa, sia sotto il profilo ambientale che urbanistico”.

Sulla viabilità è intervenuto anche l’assessore Dus, escludendo l’ipotesi di un ponte carrabile, che sarebbe incompatibile con il contesto residenziale e naturalistico: “Stiamo valutando una passerella ciclopedonale, soluzione più coerente con l’ambiente. Incontreremo anche i rappresentanti delle altre due proprietà presenti sul sito per una visione complessiva”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione