Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Traffico in Veneto

Weekend d’estate, traffico in crescita su strade e autostrade: primi assaggi da bollino rosso

Con l’arrivo del caldo, aumentano le partenze

Weekend d’estate, traffico in crescita su strade e autostrade: primi assaggi da bollino rosso

Foto di repertorio

Con il progressivo aumento delle temperature e l’estate ormai alle porte, si registra un primo consistente incremento del traffico sulle principali arterie stradali e autostradali del Paese. Il secondo fine settimana di giugno si preannuncia infatti da “bollino caldo” per la viabilità nazionale, complici le brevi vacanze e le gite fuori porta che stanno caratterizzando i weekend pre-estivi degli italiani.

Secondo le previsioni di Anas, società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, il traffico è in forte aumento soprattutto in uscita dai principali centri urbani verso le località di villeggiatura: mare al sud, montagna al nord, e direttrici che portano ai valichi di confine.

Potenziati i presìdi operativi in corrispondenza dei cantieri non rimovibili, con circa 2.500 operatori in turnazione su tutta la rete Anas: tecnici, personale di esercizio, addetti delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale, attiva 24 ore su 24 per il monitoraggio del traffico in tempo reale.

Tra le tratte più esposte a criticità, si segnalano al nordest i raccordi RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso la Slovenia, la SS309 Romea tra Veneto ed Emilia-Romagna e la SS51 di Alemagna. Occhi puntati anche sull’A27 in direzione Belluno, all’intersezione con la SS51, oltre che su A28 e A4, specie all’altezza della barriera del Lisert, crocevia strategico per i flussi turistici estivi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione