Scopri tutti gli eventi
Solstizio d'estate
14.06.2025 - 14:45
Foto di repertorio
Il 21 giugno 2025 segnerà l’arrivo del solstizio d’estate, un momento carico di un antico significato simbolico e spirituale che da millenni accompagna l’umanità. Non solo un evento astronomico che sancisce l’inizio ufficiale della stagione estiva, ma una tappa fondamentale in cui luce e ombra si intrecciano in un delicato equilibrio, spingendoci a riflettere su noi stessi e sul ciclo eterno della natura.
Fin dall’antichità, popolazioni come gli Egizi e i Maya attribuivano al solstizio un valore sacro, celebrandolo con riti e cerimonie volte a onorare il sole e la fertilità della terra. In queste culture, l’intensità della luce solare rappresentava un segno di prosperità e abbondanza, un augurio propizio per i raccolti e la vita che si rinnova.
Oggi, il solstizio d’estate continua a suggerirci una lezione importante: la convivenza armoniosa di luce e oscurità, non come forze in opposizione, ma come parti integranti del nostro essere. L’apice del sole, pur essendo un momento di massimo splendore, è anche l’inizio di una fase discendente, un promemoria che il ciclo naturale prevede sempre un equilibrio tra crescita e calo, espansione e ritiro.
Il solstizio 2025 si verificherà alle 4:42 del mattino del 21 giugno, quando l’inclinazione dell’asse terrestre di circa 23,5 gradi farà sì che il sole tocchi la massima altezza nell’emisfero nord, donandoci il giorno più lungo dell’anno e inaugurando ufficialmente la stagione estiva.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516