Scopri tutti gli eventi
Eventi
15.06.2025 - 19:16
Ieri pomeriggio, sabato 14 giugno, Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Città del Vaticano, ha fatto visita all'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza a Padova, per impartire la propria benedizione alla Torre e ai suoi ricercatori. Un evento carico di importanza, durante il quale l'istituzione ha potuto mostrare il suo impegno quotidiano nella lotta contro le malattie pediatriche e sottolineare il valore fondamentale della ricerca scientifica a favore della vita.
"Siamo profondamente onorati di aver accolto oggi Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in visita al nostro Istituto di Ricerca" – hanno dichiarato, visibilmente commossi, i vertici della Fondazione. Tra loro, l'Amministratore Delegato dell'IRP, Gen. Stefano Lupi, la Past President Stefania Fochesato, il Consigliere Ing. Guglielmo Bedeschi, il Consigliere Clodovaldo Ruffato e alcuni ricercatori presenti. "Questo suo gesto di vicinanza ci ha profondamente toccato, infondendoci speranza e incoraggiamento nel nostro desiderio di continuare a costruire, mediante la Ricerca che conduciamo quotidianamente in questo luogo, un futuro migliore per tutti i bambini."
"Ringrazio per l'invito ricevuto qualche tempo fa: non credevo che sarei riuscito a visitare Città della Speranza" – ha affermato Sua Eminenza il Cardinale Parolin. "Viviamo il tempo del Giubileo, che è il Giubileo della Speranza, e dove meglio si può vivere questa dimensione se non qui? Mi è stato detto che 'non tutto si può guarire, ma tutto si deve curare'. Voi siete qui per curare e trovare rimedi anche per le patologie più gravi. Tuttavia, credo che sia soprattutto importante essere vicini alle persone. Voi vi dedicate alla ricerca pediatrica: sapere che ci sono persone che dedicano la propria vita ad affiancare i bambini e alleviare le loro sofferenze è un segno meraviglioso. Grazie per quello che fate, io non posso fare altro che incoraggiarvi e dirvi di continuare in questo vostro lavoro che è un impegno a servizio delle persone, in particolare dei più piccoli e vulnerabili."
"Anche grazie al suo incoraggiamento" – ha concluso l'Amministratore Delegato dell'IRP, Gen. Lupi – "siamo pronti a proseguire lungo il nostro percorso, che speriamo ci vedrà un giorno 'inutili', poiché ciò significherebbe che i nostri ricercatori sono riusciti a trovare cure per tutti i bambini meno fortunati. Quindi oggi è una giornata speciale, in quest'anno che segna il trentesimo anniversario dalla nascita di Città della Speranza. Grazie, Eminenza, per averci onorato della sua graditissima presenza, del supporto e dell'incoraggiamento mostrati."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516