Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Trasporti

Una nuova fermata davanti all’ospedale di Rovigo: finalmente i bus arrivano all’ingresso

Avviato il cantiere per la pensilina attesa da anni

Una nuova fermata davanti all’ospedale di Rovigo: finalmente i bus arrivano all’ingresso

Foto di repertorio

Dopo anni di richieste, segnalazioni e appelli, finalmente qualcosa si muove: è partito in questi giorni il cantiere per realizzare una nuova fermata dell’autobus proprio davanti all’ingresso principale dell’ospedale di Rovigo. Una piccola, grande svolta per la mobilità urbana che potrà rendere molto più agevole l’accesso alla struttura sanitaria, in particolare per anziani e persone con difficoltà motorie.

L’intervento è il frutto della collaborazione tra Ulss 5 Polesana, Busitalia e Comune di Rovigo, ed è stato finanziato direttamente dall’azienda sanitaria. I lavori sono iniziati con l’apertura del cantiere sul marciapiede lungo il viale che porta all’ospedale, dove sarà installata la pensilina di attesa per gli autobus urbani ed extraurbani.

Una risposta attesa da tempo

Attualmente, la fermata più vicina si trova sul perimetro esterno del grande parcheggio, costringendo utenti e pazienti a percorrere a piedi un tratto tutt’altro che breve. Una situazione particolarmente penalizzante per chi è in difficoltà o ha bisogno di assistenza.

Già l’ex assessore Mattia Maniezzo, nei mesi scorsi, si era fatto promotore della proposta di spostare la fermata, trovando ampia disponibilità da parte del direttore generale dell’Ulss Polesana, Pietro Girardi. La richiesta, in effetti, era tra le più frequenti raccolte dall’Ufficio relazioni con il pubblico dell’ospedale.

Un primo passo, in attesa di altri interventi

L’apertura del cantiere per la nuova fermata rappresenta solo il primo tassello di una più ampia opera di riqualificazione dell’area ospedaliera, da tempo oggetto di critiche. Rimane infatti aperta la questione, ben più complessa, della ristrutturazione dei parcheggi per i visitatori e per i dipendenti, soprattutto sul lato dell’ex ingresso principale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione