Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione sanitaria

Federfarma Veneto lancia una campagna per promuovere i servizi gratuiti di screening nelle farmacie

Cinque kit di comunicazione per spiegare ai cittadini l’importanza della prevenzione e valorizzare l’offerta gratuita di telecardiologia e screening per diabete, colesterolo, ipertensione e tumore del colon retto

Le locandine informative della campagna

Le locandine informative della campagna

A lezione di prevenzione nelle farmacie della regione: Federfarma Veneto ha infatti avviato una nuova campagna di comunicazione per promuovere presso la cittadinanza i servizi di screening e telemedicina erogati gratuitamente nell’ambito della cosiddetta “farmacia dei servizi”. L’iniziativa nasce a seguito dell’ampliamento dei progetti previsti dal decreto 15 della Regione del Veneto, datato 15 maggio 2024, e punta a trasformare l’attuale sperimentazione in un’offerta strutturale e permanente.

La campagna, realizzata dall’agenzia specializzata Groon per Federfarma Veneto, prevede la distribuzione di cinque kit di comunicazione integrata, ciascuno dedicato a uno dei seguenti servizi: telecardiologia, screening del diabete, del colesterolo, dell’ipertensione e del tumore al colon retto. I materiali, pensati per raggiungere un pubblico ampio e trasversale, saranno diffusi in formato cartaceo, digitale, video e attraverso i social network.

Ogni kit comprende cinque post per i social media, una grafica da condividere su WhatsApp, un cartello informativo in formato A4, una vetrofania da esporre in vetrina e una slide video per gli schermi interni delle farmacie. I materiali saranno distribuiti gratuitamente a tutte le farmacie associate a Federfarma Veneto che aderiranno alla campagna compilando un form dedicato sul portale www.federfarmaveneto.farma-servizi.it.

Obiettivo principale dell’iniziativa è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, facilitare l’accesso ai servizi gratuiti disponibili e, allo stesso tempo, uniformare la comunicazione delle farmacie aderenti. L’esposizione del materiale nei punti vendita e la pubblicazione sui canali social rappresentano un segnale chiaro per i cittadini: quella farmacia partecipa attivamente alla sperimentazione e offre i servizi previsti.

La campagna si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del ruolo delle farmacie sul territorio, come spiega Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto, che rappresenta circa 1.200 esercizi nella regione:
«Le farmacie – afferma – sono il primo presidio sanitario al servizio del Sistema Sanitario Nazionale e della cittadinanza, che in noi trova un riferimento sicuro e professionale. Oggi, oltre alla dispensazione dei farmaci, siamo chiamati a un ruolo chiave nella prevenzione e nel monitoraggio della salute, in sinergia con gli altri operatori sanitari. Grazie alla collaborazione con la Regione, possiamo offrire gratuitamente prestazioni cruciali per intercettare precocemente situazioni di rischio e orientare i cittadini verso percorsi di cura adeguati».

Parallelamente, a livello nazionale, prosegue anche la mappatura dei servizi offerti dalle farmacie: accedendo al sito www.federfarma.it è possibile consultare l’elenco aggiornato delle farmacie aderenti alla “farmacia dei servizi” e individuare, attraverso criteri geografici, quelle più vicine che offrono prestazioni specifiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione