Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza meteo

Maltempo estremo: come proteggersi da grandine, vento forte e temporali violenti

Ecco cosa fare per difendersi e affrontare in sicurezza l’ondata di maltempo

Maltempo estremo: come proteggersi da grandine, vento forte e temporali violenti

Foto di repertorio

L’Italia è nuovamente nella morsa di una perturbazione violenta: grandine di grosse dimensioni, raffiche di vento oltre i 100 km/h e temporali improvvisi stanno colpendo molte regioni del Paese, con il Veneto avvolto in uno scenario apocalittico da oggi pomeriggio, 16 giugno. In questo contesto, proteggere sé stessi e i propri beni è fondamentale.

Ecco una guida pratica con le principali precauzioni da adottare durante un’emergenza di maltempo estremo.

1. Restare informati

Il primo strumento di protezione è l’informazione.
Seguite solo fonti ufficiali: Protezione Civile, Arpa regionale, Vigili del Fuoco, e servizi meteo certificati.
Utili anche le app di allerta meteo e le radio locali, soprattutto in caso di blackout.

2. In casa: mettere in sicurezza ambienti e persone

  • Chiudi porte, finestre, tapparelle e tende esterne

  • Allontana oggetti da balconi e terrazzi che potrebbero diventare pericolosi proiettili (sedie, fioriere, vasi)

  • Spegni e stacca elettrodomestici durante i fulmini

  • Non toccare prese elettriche, rubinetti e oggetti metallici se ci sono scariche atmosferiche

  • Tieniti lontano da vetrate e lucernari, soprattutto in caso di grandine

3. In auto: dove parcheggiare e come comportarsi

  • Evita di lasciare l’auto sotto alberi, tettoie precarie o cartelloni

  • Parcheggia se possibile in un garage o sotto strutture solide

  • Durante la grandine o il vento forte, se sei in marcia accosta in sicurezza e resta in auto, coprendo la testa con una giacca o un cuscino se i vetri si infrangono

  • Evita sottopassi o zone soggette ad allagamenti

4. All’aperto: proteggersi è fondamentale

  • Evita campi aperti, crinali, corsi d’acqua, ponti o impalcature

  • Cerca riparo in edifici stabili, non sotto alberi isolati o tettoie leggere

  • In caso di tornado o trombe d’aria, rifugiati in ambienti interni chiusi, meglio se senza finestre (cantine, corridoi centrali)

⚠️ 5. Dopo il temporale: attenzione ai danni

  • Non toccare cavi elettrici a terra o alberi abbattuti

  • Evita aree allagate: potrebbero esserci scariche elettriche o buche nascoste

  • Segnala danni a forze dell’ordine e Protezione Civile

Cosa avere sempre pronto in casa

  • Torcia e batterie di scorta

  • Power bank carico per il cellulare

  • Radio a pile

  • Scorte d’acqua e alimenti non deperibili

  • Farmaci essenziali e documenti in un contenitore impermeabile

Numeri di emergenza

  • Protezione Civile: 800 840 840

  • Vigili del Fuoco: 115

  • Numero unico per le emergenze: 112

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione