Scopri tutti gli eventi
Attualità
16.06.2025 - 18:07
Il segretario generale della UIL Veneto, Roberto Toigo
Domani, martedì 17 giugno, l’Azienda Ospedaliera di Padova ospiterà un convegno promosso da UIL Veneto, dal titolo “Dal sondaggio alle proposte – Analisi dei bisogni dei veneti”. L’incontro, in programma presso l’aula magna al secondo piano della Palazzina dei Servizi, sarà dedicato alla presentazione dei risultati dell’indagine realizzata su scala regionale, con un focus particolare sui dati emersi nella provincia di Padova.
Il sondaggio, che ha coinvolto quasi 17mila cittadini, ha raccolto voci, opinioni e priorità su sette ambiti fondamentali: Ambiente, Casa, Istruzione, Lavoro, Sanità, Sicurezza e Trasporti.
«Siamo andati direttamente tra le persone – spiega Roberto Toigo, segretario generale di UIL Veneto – parlando con i cittadini nelle piazze, nei luoghi di lavoro, durante manifestazioni come il Job Orienta. Il risultato è un patrimonio prezioso di idee e richieste concrete. Non possiamo risolvere problemi globali come la fame o la guerra, ma possiamo certamente intervenire con forza sulla sanità, sulla scuola, sulla qualità della vita nei nostri territori».
L’elaborazione e l’analisi dei dati sono state curate dal Centro Studi CSSE Veneto, che ha suddiviso le risposte per provincia, fascia d’età e genere, tracciando un quadro preciso delle priorità sentite dai veneti oggi.
Un lavoro di ricerca che si propone non solo di restituire una fotografia realistica dei bisogni attuali, ma anche di alimentare il dialogo tra istituzioni, rappresentanze sindacali e forze sociali del territorio.
All’appuntamento padovano parteciperanno, oltre a Toigo, numerosi rappresentanti del mondo sanitario, istituzionale e imprenditoriale. Tra loro:
Massimo Zanetti, coordinatore UIL Veneto Padova
Sergio Giordani, sindaco di Padova
Fabio Perina, direttore amministrativo dell’Azienda Ospedaliera
Michele Tessarin, direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliera
Anna Maria Saieva, direttrice sanitaria dello IOV – Istituto Oncologico Veneto
Luca Fabbri, responsabile lavoro e relazioni industriali di Confindustria Veneto Est
«Oggi abbiamo uno strumento concreto: un’indagine seria, fatta sul campo, che ci permette di partire da dati veri per immaginare soluzioni – conclude Toigo –. Il nostro auspicio è che dal confronto tra le diverse realtà coinvolte possa nascere un cammino condiviso per dare risposte puntuali e migliorare davvero la vita delle persone».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516