Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Passeggiate sul Lago di Garda: 6 itinerari per rigenerare mente e corpo

Dal sentiero panoramico Busatte-Tempesta al ponte tibetano di Torri del Benaco

Passeggiate sul Lago di Garda: 6 itinerari per rigenerare mente e corpo

Foto di repertorio

In un mondo sempre più frenetico e stressante, trovare momenti di pace e ristoro diventa fondamentale. Tra le destinazioni italiane più efficaci per ricaricare le energie, il Lago di Garda si distingue per la ricchezza di sentieri che si snodano tra paesaggi mozzafiato, aria pura e viste spettacolari.

Ecco sei itinerari da non perdere, perfetti per camminate rigeneranti immersi nella natura, capaci di spezzare la routine e donare nuovo slancio.

1. Sentiero Busatte-Tempesta: il balcone naturale sul Garda
Un anello di circa 8 chilometri lungo la costa orientale del Garda Trentino, ideale per una passeggiata di circa tre ore. Tra boschi e pendii del Monte Baldo, si attraversano scale panoramiche e si gode di scorci unici sul lago. Partenza consigliata da Torbole, vicino al Parco Avventura Busatte.

2. Sentiero del Ponale: storia e natura scolpite nella roccia
Un percorso di media difficoltà, lungo poco più di 10 chilometri, che collega Riva del Garda alla Valle di Ledro. Tra curve e panorami suggestivi, si incontra anche la terrazza panoramica con la Statua della Madonna. Ideale per una camminata di circa 4 ore, consigliata in primavera o autunno.

3. Sentiero del Sole: tra natura e memoria storica
Partendo da Limone sul Garda, questo percorso di 9 chilometri (3-4 ore) attraversa uliveti e bouganville, per giungere a una passerella sospesa che regala viste spettacolari sul lago. Il percorso si conclude con un monumento dedicato alle vittime della costruzione della Gardesana.

4. Passeggiata alla Rocca di Manerba: panorama a 360 gradi
Facile da raggiungere dal centro di Manerba del Garda, questo sentiero di 5,5 chilometri (circa 2 ore) attraversa il parco naturale e conduce ai ruderi del castello, da cui si ammira un panorama che abbraccia tutto il lago.

5. Punta Larici: il luogo perfetto per ammirare l’alba
Un’escursione di due ore con un dislivello di 370 metri che porta da Pregasina a Punta Larici, a 907 metri di quota. Il luogo ideale per una vista spettacolare al sorgere del sole, immersi in un paesaggio incontaminato.

6. Ponte tibetano di Torri del Benaco: emozioni sospese sul lago
Per gli amanti dell’avventura, il ponte tibetano inaugurato nel 2019 si trova a 45 metri d’altezza sopra il Garda. Raggiungibile con una camminata di circa 20 minuti da Crero, collega sentieri panoramici tra oliveti e scorci indimenticabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione