Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La nota ufficiale

Polo Confortini, chiarimenti sulla manutenzione dopo l’allagamento della hall: nessuna negligenza, ma limiti strutturali ereditati dal progetto originario

L’AOUI di Verona smentisce le accuse di mancata manutenzione in seguito all’allagamento causato dalla bomba d’acqua, spiegando le cause tecniche e gli interventi in corso per garantire la sicurezza e la funzionalità degli impianti

L'ospedale di Verona

L'ospedale di Verona

Dopo il violento temporale che ieri pomeriggio ha causato un allagamento nella hall del Polo Confortini a Borgo Trento, l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona è intervenuta con una nota ufficiale per fare chiarezza sulla situazione e smentire le accuse di negligenza nella manutenzione.

L’Azienda ha precisato che le manutenzioni ordinarie e straordinarie vengono svolte regolarmente, considerato che il corretto funzionamento degli impianti è imprescindibile per garantire un servizio pubblico essenziale e vitale. In particolare, lo scroscio di pioggia non è stato provocato da ostruzioni degli scarichi, come inizialmente ipotizzato, dato che al termine dell’emergenza gli impianti hanno ripreso a funzionare senza necessità di interventi meccanici.

La struttura, progettata e realizzata oltre vent’anni fa, presenta un sistema di scarichi interni che fa defluire l’acqua piovana attraverso i muri anziché esternamente, una soluzione oggi ritenuta non del tutto funzionale in presenza di precipitazioni improvvise e di forte intensità, fenomeno che sta diventando sempre più frequente. Inoltre, il diametro dei tubi di scarico non è dimensionato per gestire volumi così elevati d’acqua in tempi ristretti.

Nonostante questi limiti tecnici, sottolinea l’Azienda, non si sono mai verificati disagi tali da interrompere l’attività assistenziale, anche grazie ai correttivi avviati da anni. La manutenzione ordinaria comprende anche la pulizia regolare di pluviali e caditoie, considerata una delle operazioni più semplici e routinarie.

Infine, viene ribadito l’impegno economico consistente dell’Azienda, che ogni anno destina oltre 8 milioni di euro alla manutenzione, affidandosi anche a ditte specializzate per garantire la massima efficacia degli interventi, che complessivamente superano i 20 mila all’anno, ovvero più di 50 al giorno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione